fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Un mondo dominato dalla velocità

today7 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Around The World – Red Hot Chili Peppers”

Treni ad alta velocità. Internet veloce. Un pranzo veloce e poi scappo. Quand’è che abbiamo scordato la meraviglia della lentezza?

diodeglizilla, Twitter

Ed è proprio per un mondo più veloce che nasce Quibi, un’app, per ora reperibile solo in america, di streaming dove le puntate durano massimo 10 minuti. Perché, prima di questa emergenza, non c’era tempo per guardarsi episodi lunghi 40 minuti od anche un’ora.

Scaricabile su telefoni e pc, difatti lo schermo può essere visto sia in verticale che in orizzontale, è pensata per essere utilizzata dai pendolari e la brevità delle puntate consente l’accesso a serie tv, talk show, film anche in piccoli periodi di tempo frammentati.

L’ideatore di questa piattaforma streaming ideata per i più giovani è Jeffrey Katzenberg, amministratore della Disney e co-fondatore e Ceo di Dreamworks.

Al momento del lancio, il 5 aprile, Quibi già contiene 24 titoli, che poi verranno ampliati e aumentati, grazie ad un’investimento di 1,1 miliardo di dollari. Attualmente è disponibile solo sugli store relativi a iOs e Android, e consente 90 giorni di utilizzo gratuito prima di far pagare 4,99 dollari al mese.

La tendenza è di vivere a cento all’ora, attaccati a strumenti tecnologici, altrimenti si va in ansia. Mai un momento di meditazione

Roberto Faenza

In un mondo dove tutto è velocizzato, non si sta un’attimo fermi e il giorno lo si passava a girare come trottole probabilmente questa app avrebbe riscontrato un grandissimo successo, ma attualmente il mondo è congelato, statico per cui si passa moltissimo tempo davanti alle televisioni, arricchendo le piattaforme streaming che, oltre a un gran numero di titoli, permettono di far passare più velocemente il tempo, rendendo questo progetto un’azzardo.

Questo però implica anche un’altra cosa: le persone non riescono più ad avere momenti vuoti, anche dieci minuti in un autobus devono essere riempiti, così da non avere il tempo di pensare alle cose spiacevoli, così da nascondersi dai pensieri e da se stessi.

Non trovate anche voi? E se no, qual è il vostro parere al riguardo?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

News

Casa dolce casa pt.27

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Say you love me - Simply Red" Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. XXVII Manca poco al traguardo delle quattro settimane per la nostra rubrica quotidiana, cionondimeno la sua fine non sembra prossima perciò non perdiamo altro tempo, che non sapremmo poi proprio come recuperarlo... ☺☻ Una cena a lume di LED Un argomento trattato marginalmente, rispetto ad altri, nei nostri […]

today7 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%