fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Un hombre solo al comando?

today23 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Tuyo – Rodrigo Amarante”

Narcos: Mexico, stagione 2

Sfruttando i pochi giorni di pausa tra la fine della sessione e l’inizio del nuovo semestre e memore di quanto scritto settimana scorsa, ho trascorso svariate ore prima nel rewatch della prima serie ambientata in Messico, per poi passare immediatamente all’ultima, da poco uscita (almeno credo, la sessione mi ha fatto perdere la concezione del tempo).

Mentre mi mancano circa tre ore complessive per terminare la stagione, in realtà quattro episodi, di contro c’è già una cosa che mi ha colpito della serie, indipendentemente da come effettivamente finirà: la totale solitudine di Miguel Angel Felix Gallardo, il protagonista/antagonista principale della serie, Capo dei Capi della Federaciòn, il consesso di Cartelli da lui fondato e di cui la serie racconta le vicende.

Probabilmente non un’osservazione particolarmente acuta, considerato che praticamente in ogni scena ci viene mostrato il diverso rapporto di amicizia, o fedeltà familiare, che si è creato tra gli altri personaggi, mentre Felix rimane progressivamente più isolato e meno certo della sua leadership.

Probabilmente verrò sconfessato durante queste ultime puntate, ciò non di meno non potevo far a meno di condividere quest’impressione.

Fondata? ¿Quien sabe?

Perlomeno ditemi che non sono l’unico che sta seguendo così appasionatamente le vicende della serie…

¡Hasta luego, caballeros!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

News

Apre ad Ostia il polo educativo di Bulgari e Save The Children

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Children’s Story - Slick Rick” Si chiama “Punto Luce delle Arti” ed è il progetto scuola che Bulgari e Save The Children hanno inaugurato ad Ostia, nei locali di una ormai ex-scuola in una zona considerata territorio degli Spada. Save The Children si occupa da anni del contrasto alla povertà educativa in Italia, coinvolgendo quasi 23.000 bambini e ragazzi tra i 6 […]

today23 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%