fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Un gene per riparare un cuore ferito

today9 Maggio 2019

Background
share close

I risultati della sperimentazione senza precedenti di un gruppo di italiani

Non c’è niente di più difficile da curare che un cuore ferito… questa frase sembra essere legata alla sfera dei sentimenti e dell’amore in particolare, ma in questo caso ci riferiamo proprio alle lesioni del miocardio. È infatti stimato che in seguito ad un infarto muoiono tra uno e cinque miliardi di cellule, circa un quinto di quelle presenti nel cuore. Un gruppo di ricercatori italiani è riuscito a riparare questa cicatrice (sulle cavie, per il momento) ispirandosi alla capacità di salamandre e pesci di rigenerare i loro organi perduti.

Il frammento genetico ripara-muscolo si chiama microRna-199. È una piccola molecola che viaggia attorno alla doppia elica del Dna, accendendo e spegnendo geni, indicando quali e quante proteine devono essere prodotte per il buon funzionamento delle cellule. Per ora il sistema ha funzionato perfettamente sui roditori, mentre sui maiali, che hanno un cuore molto simile a quello dell’uomo, i problemi si sono ripresentati dopo un mese.

Sicuramente c’è ancora tanta strada da fare, però è altrettanto sicuro che questo rappresenti uno storico risultato, e potrebbe portare a curare tanti cuori spezzati, non da un amore ma da un infarto.

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

Cinema e TV

Hagrid per un giorno

Vi abbiamo recentemente parlato di quanto elettrizzante sarebbe l'esperienza di dormire serviti e riveriti all'interno della spettacolare piramide del Louvre, uno dei gioielli di Parigi. E se vi dicessimo che, per i più "rustici" appassionati della saga di Harry Potter, esiste la possibilità di passare una notte nel Groundskeeper's Cottage, la dimora di Rubeus Hagrid, il gigantesco, bonaccione, inimitabile guardacaccia di Hogwarts? Proprio così: ha da poco aperto i battenti […]

today9 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%