fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Un fungo OGM per sconfiggere la malaria

today3 Giugno 2019

Background
share close

Il fungo transgenico ha rapidamente distrutto la popolazione di zanzare in sole due generazioni. Il nostro obiettivo non è quello di causare l’estinzione delle zanzare, ma di fermare la trasmissione della malaria nella regione.

Dottor Brian Lovett

È stato compiuto un importante passo nel campo della ricerca: dopo un attento studio ed sperimenti condotti in Burkina Faso su 1500 zanzare, finalmente arriva la notizia da parte dei ricercatori statunitensi dell’Università del Maryland, che affermano di aver ridotto le popolazioni di zanzare del 99% in soli 45 giorni.

Gli studiosi hanno condotto l’esperimento sul prototipo di fungo chiamato Metarhizium pingshaense, il quale infetta le sole zanzare che trasmettono la malaria. Tale fungo è stato geneticamente modificato, aggiungendo una tossina del veleno di un ragno originario dell’Australia.

Pur essendo ancora in fase di ricerca, i risultati ottenuti sono sorprendenti, ma ci vorrà ancora del tempo prima di estendere i test ad altre regioni. Inoltre, sono necessari nuovi strumenti per debellare la malaria, una malattia che solo nel 2017 ha causato la morte di 435.000 persone.

Con questo esperimento si apre ai nostri occhi la possibilità di proiettarci in un futuro non lontano, in cui malattie come la malaria saranno sconfitte grazie all’innovazione della ricerca e tecnologia, ma soprattutto grazie alla caparbietà umana.

Written by: Silvia Orani

Previous post

immagine per articolo quinta lezione hotel transeuropa

Cultura

Sogni e profezie sulla via dei quanti: lezione 5

Dopo aver partecipato agli appuntamenti precedenti dell’evento “Sogni e profezie sulla via dei quanti”, uno dei cardini del programma EUREKA! Roma 2019 è promosso dall’Assessorato alla crescita culturale di Roma, ecco delinearsi anche l’ultima delle cinque lezioni previste: “Transeuropae Hotel, pensiero scientifico e pensiero magico”. Nella prima parte di questo ultimo incontro abbiamo assistito all’intervento di Giuseppe Vitiello, professore ordinario di Fisica teorica: Se dalla fine dell’alchimia – in occidente […]

today2 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%