Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Eine Kleenex Nachtmusik: I. Allegro” – W. A. Mozart.
Quante volte è capitato di invitare amici a casa per vedere un film e alla fine ritrovarsi a passare almeno un’ora a cercare un titolo accattivante che attraesse tutti?
Tranquilli, ora ci penso io. Ecco: cinque film da vedere assolutamente con i propri amici.
Parto col folle con Robert Downey Jr. (anche conosciuto per aver ricoperto il ruolo di Iron Man) e Zach Galifianakis.
Il film è una vera e propria commedia degli equivoci.
Peter Highman, architetto, è in trasferta ad Atlanta, ma ben presto viene informato dalla moglie Sarah del parto imminente del primogenito.
In volo per tornare a Los Angeles, va incontro a una serie di fastidiosi equivoci con un passeggero particolarmente irritante, Ethan Tremblay.
A causa di quest’ultimo, Peter viene scambiato per un terrorista e si ritrova terra, senza soldi e documenti.
Determinato comunque a raggiungere la moglie, capisce che l’unico modo per arrivare a Los Angeles è Ethan.
E da qui inizia la commedia esilarante che vi farà ridere a crepapelle.
Jim Carrey interpreta un eccentrico detective specializzato nel recupero di animali smarriti, a cui viene affidato l’incarico dai manager della squadra dei Dolphins di ritrovare il delfino Snowflake (mascotte della squadra). Una commedia in cui spicca tutta la comicità demenziale dell’attore.
Ho introdotto Jim Carrey e di conseguenza non posso non accennare alla mitica coppia Jim Carrey e Jeff Daniels, diventato uno dei leggendari duetti del cinema comico.
Harry e Lloyd, due amici alquanto stupidi, hanno appena perso il lavoro.
A causa di una valigetta piena di dollari, smarrita sulla limousine guidata da Lloyd, però i due si ritrovano coinvolti in una faccenda assurda.
Sicuramente una di quelle commedia per cui ci si sbellica dalle risate.
Per concludere in bellezza non posso non includere queste due perle del cinema italiano: Scusate il ritardo di Massimo Troisi, e Miseria e Nobiltà con l’indimenticabile Totò e la bellissima Sophia Loren.
Vincenzo (interpretato da Massimo Troisi), giovane napoletano, vive ancora con la famiglia. Il suo amico Tonino (Lello Arena), depresso per un amore finito male, non fa che assillarlo.
Anche Anna (Giuliana De Sio) ha avuto una delusione ed è convinta di aver trovato in Vincenzo la sua consolazione, e lui, innamorato, accetta.
Film comico ma che parla dei propri vizi, incapacità di gestire i propri sentimenti e in generale la propria vita.
Il mitico Totò interpreta don Felice Sciosciammocca, uno scrivano povero che, assieme a Luigino, cerca di portare avanti la famiglia.
Un giorno però si presenta l’occasione per cambiare la loro vita: fingere di essere aristocratici parenti del marchesino per cui lavorano.
Inizia così una catena di equivoci e scene esilaranti che porteranno al loro smascheramento. Una commedia classica che non si può non vedere.
E nel caso foste ancora indecisi, ecco una lista di 10+1 film che Voicebookradio vi consiglia e i 10 film che hanno fatto sognare un’intera generazione.
SCRITTO DA: ZAHRA, 4F
Written by: Aurora Vendittelli
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)