fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Un eroe non solo al cinema

today23 Gennaio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “We Don’t Need Another Hero – Tina Turner”

In vista delle elezioni del presidente degli Stati Uniti del 2020 Chris Evans sta creando assieme a due soci un portale dove saranno caricati video della durata di un minuto circa per informare sulla politica degli USA e combattere la disinformazione.

A Starting Point, così si chiamerà il sito Internet dell’attore, che entrerà in funzione a febbraio e conterrà dei brevi video nei quali si chiederà ai membri del governo e ai politici di spiegare in poche parole delle riforme o delle leggi.

Il sito è nato dalla preoccupazione di Evans stesso, dovuta alla disinformazione sulla politica che affligge lui in prima persona e la maggior parte del suo paese; un cruccio che, ha affermato la celebrità, lo fa dormire solamente un’ora a notte. Ecco dunque spiegate le ragioni che hanno spinto l’attore hollywoodiano alla creazione della piattaforma Internet.

Dal 2011 Chris Evans veste i panni di Steve Rogers, eroe del MCU a stelle e strisce, ed è sua intenzione sfruttare la conosciuta figura di Captain America per permettere la totale trasparenza sulle azioni che muovono il paese più influente del mondo in questo momento.

In compagnia di Mark Kassen e Joe Kiani, i suoi due soci, il Primo Vendicatore ha già raccolto circa 1000 video da 100 membri del Congresso, ma A Sarting Point non sarà costituito solo dal caricamento di questo genere di testimonianze: darà anche la possibilità ai politici di rispondere loro ad alcune domande, senza tagli o modifiche.

Oltre a tutto ciò, al fine di combattere la disinformazione e di accogliere le diversità di opinioni, il sito userà degli strumenti di fact-checking.

Voi cosa ne pensate di questo progetto?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Scuola

Il Piano di intervento per la riduzione dei divari territoriali in istruzione

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "God's Plan - Drake" La scorsa settimana ci siamo lasciati con un punto di domanda: riuscirà il nuovo organo ministeriale bipartito ad adottare adeguate e tempestive misure contro le numerose scosse di assestamento che l’istruzione italiana sta subendo? Di certo oggi, a così pochi giorni di distanza dalla formulazione del quesito, risulterebbe a dir poco prematuro arrischiarsi a fornire una risposta; tuttavia, […]

today22 Gennaio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%