Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Del Verde” – Calcutta
Torna nei supermercati italiani, dal 13 al 30 novembre, il progetto I broccoli per la ricerca.
L’iniziativa è della Fondazione Umberto Veronesi Ets ed è realizzata a novembre, mese dedicato alla prevenzione dei tumori maschili a livello mondiale. Ed è realizzata in esclusiva con Citrus l’Orto Italiano -società benefit-.
L’idea nasce per educare alla prevenzione e finanziare la ricerca scientifica sui tumori tipicamente maschili, ossia prostata, testicolo e vescica. Per tutto il mese di novembre sarà attiva anche una campagna per ricordare agli uomini quanto sia fondamentale prendersi cura della propria salute, anche attraverso una sana e corretta alimentazione.
Il broccolo è un ortaggio dalle tante potenzialità benefiche grazie al suo contenuto di minerali -selenio, potassio e manganese- e vitamine -A, C, K, B6 e folati-, “micronutrienti fondamentali per il benessere del nostro organismo e di polifenoli e glucosinolati, molecole di cui vengono studiate le attività antiossidanti, anticancerogene, antimicrobiche, antinfiammatorie e antidiabetiche”.
“Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di continuare con questo progetto importante non solo perché finanzia la ricerca scientifica d’eccellenza sui tumori maschili, ma perché promuove la prevenzione attraverso la conoscenza delle malattie che colpiscono gli uomini, dall’adolescenza all’età adulta” . – Monica Ramaioli, Direttrice Generale di Fondazione Umberto Veronesi Ets
Dal 13 al 30 novembre sarà distribuito nei supermercati di tutta Italia il broccolo con la speciale etichetta che riporta il nome del progetto. Parte dei proventi della vendita saranno destinati a sostenere Sam – Salute al Maschile, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi Ets.
E la cucina italiana si presta moltissimo all’utilizzo dei broccoli. Volete qualche ricetta? Per esempio potremmo partire col realizzare un pesto di broccoli invece del più classico a base di basilico. E lo potremmo utilizzare per farcire delle bruschette o per condire una pasta. Sempre come antipasto si potrebbero friggere delle frittelle di broccoli, tipiche della notte di Natale in alcune regioni italiane.
Oppure si potrebbero creare dei tortini di broccoli con fonduta. Invece come primo piatto che ne dite della classica pasta con i broccoli, in versione asciutta o in brodo? O una pasta con broccoli e vongole. Senza contare la tipica lasagna verde e la pasta al forno. E la pasta con la crema di broccoli, i ravioli ripieni, le immancabili orecchiette e così via.
Se invece avete voglia di un secondo piatto si potrebbero cucinare dei broccoli gratinati o ancora delle polpette di broccoli. Ma anche la pizza di broccoli è un’idea sfiziosa. E per chiudere potremmo preparare dei broccoli affogati, dei broccoli romaneschi con la pancetta o la più classica padellata di patate e broccoli.
Bene, le idee ve le abbiamo date, non vi resta che aguzzare la vista nei punti vendita dove fate la spesa. Perché ora lo sapete, con un broccolo si può fare la differenza.
Written by: Redazione
Tempo di lettura 3 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)