fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Ultimo, un posto nella sua musica da eterno Peter Pan

today29 Dicembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “7+3” – Ultimo

Si tratta di un pezzo speciale, intimo. È una canzone che ho scritto di getto, in pochi minuti e l’ho fatto pensando a mia madre ed è a lei che voglio dedicarlo.

Una ballata acustica dedicata alla madre: 7+3, il nuovo singolo di Ultimo, in uscita già dal 22 Dicembre.

In quel posto dentro me, la musica interiore di Ultimo

In quel posto dentro me , citando uno dei versi della canzone di Ultimo Farfalla Bianca, rispecchia l’enunciato della sua natura musicale interiore. Un brano melodico con un testo elusivo, metaforico con un pizzico di poetica leggera, proprio come il tocco volatile della farfalla.

Alla tenera età di 22 anni, il cantante romano, Niccolò Moriconi vinse il Festival di Sanremo, nella categoria Nuove Proposte, con il brano Il Ballo delle incertezze.

Farfalla Bianca è un esempio ad hoc per tracciare la logica fantasiosa e poetica, della musica di Ultimo.

Lui stesso afferma che il pezzo musicale, allude ad una metafora esaustiva, ma ampia della vita.

Il brano porta con sé un significato nascosto, più che ambivalente. Un miscuglio di valori: l’esistenza labile, leggera e oltre tempo di una farfalla in un uomo. Protagonista, con sembanze viscerali umane, racchiude metaforicamente il senso della vita, inglobato anche nella musica:

Ma ora ti prego mi porti al mare, qualsiasi posto purché sia altrove, dove non servono più le parole.

Niccolò confessa che la sua vita emotiva e viscerale, è stata compressa e poi sprigionata come le ali di una farfalla, sempre e solo attraverso la musica. Lui chiuso in un mondo senza precedenti armonici vitali, ma bisognoso di andare altrove, purché le parole non siano più indispensabili.

Sanremo 2018, Ultimo è il vincitore nella categoria giovani.

Ultimo scala le vette, conquistando un grande successo, pur essendo così giovane. Farfalla Bianca, come ci fa comprendere il cantautore romano, è un insegnamento, un continuo excursus vitale. Un’escalation che ci porta alla conquista di un attimo fuggente, ma bisogna prender coscienza di noi stessi, attraverso il dialogo che poi può trasformarsi in musica.

La canzone è un odore, sembra quasi una bugia, come se non si potesse mai arrivare al punto, manca qualcosa che la renda un più per la vita.

Il profumo del ricordo, 7+3 l’equazione musicale dedicata ad una musa speciale

Ed è questa la specialità musicale di Ultimo, scrivere ciò che non ha ancora vissuto, ma trasportarlo in versi come già fosse un ricordo nostalgico. Viaggiare con la fantasia su quel battello di vita, proprio come Peter Pan, nonché il suo secondo Album e singolo, ed è così che Niccolò Moriconi vive musicalmente la sua vita.

Il ricordo intriso di melanconia e nostalgia è una variabile dipendente e ricorrente nei testi del cantante. L’anello che tiene unito questo tema è legato all’affetto profondo e riservato per la madre, la quale è protagonista del nuovo singolo: 7+3.

7+3 vuoi formare un 10. Tu porti un bambino a camminar da solo scoprendo che è a terra che diventa un uomo“. Ultimo confessa che il rapporto affettivo con la madre è distaccato, ma segnato da un profondo amore e coscienza intellettiva ed educativa. Grazie a lei ha studiato pianoforte ed ora è un artista di notevole successo.

L’ultimo ricordo di un complimento e di un apprezzamento è stato da mia madre, relativo al successo inaspettato degli ultimi concerti. Lei non pronuncia mai quella parola “Bravo”, ma io lo capisco comunque. Mi elogia a modo suo, in maniera anonima. A lei devo tutto, ed è grazie a lei che ad oggi sono quello che sono“.

Un’inedito dedicato alla madre, figura descritta come una donna che illumina la sua strada, a volte buia, trasformando qualcosa di brutto in un tramonto attraverso il volo della rondini, trasportate da lei, mentre inseguono il rosso, il filo che tracciato nel cielo fa esplodere quell’attimo prima del bacio di un crepuscolo.

Ultimo si fa pittore e musicista, dipinge davanti la sua tela, un’addizione: 7+3. Il suo inedito che sviscera la sua musica, la sua intimità più profonda. Donandola ai suoi fan e alla sua vera musa: sua madre, facendo esplodere di rosso il suo Natale.

Written by: Francesca Aiello

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%