fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Ujjayi, il respiro oceanico

today8 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Every Breath You Take – The Police”

La nostra vita è caratterizzata da molte cattive abitudini, tra queste vi è la respirazione superficiale. È buona consuetudine nella respirazione yogica utilizzare il diaframma, il muscolo respiratorio, per inspirare, mentre il torace per espirare. Secondo quanto riportato dall’antico testo Hathayoga Pradīpikā, le respirazioni sono in tutto nove e il sistema che si occupa di queste è chiamato Pranayama. Con questo termine, si suole indicare le modalità di respirazione e la sincronia dei muscoli interni, che vi contribuiscono. È fondamentale correggere una cattiva respirazione, in quanto quest’ultima può stressare i muscoli adibiti al processo respiratorio. Come si allontana l’ansia?

La respirazione più proficua è l’Ujjayi, termine sanscrito che significa “uno che è vittorioso”. L’Ujjayi è conosciuto come respiro oceanico, grazie al suono sibilante che si emette durante la pratica, una musicalità che ricorda il moto delle onde. Questo tipo di respirazione, prevede l’inalazione ed espirazione dal naso e possiede due funzioni:

1.Calmare la mente e lo stress psicologico, facendo connettere l’individuo con il suo io più profondo.

2.Scaldare dolcemente il corpo.

La respirazione Ujjayi è ottima per la concentrazione e per conoscersi meglio. Attraverso il respiro, il nostro corpo comunica, raccontando stati d’ansia ed emozioni, quali ad esempio l’innamoramento. È bene dunque, dedicarsi 20 minuti al giorno a questa tecnica respiratoria, si consiglia di praticarla la mattina, appena svegli, ma se non potete, scegliete un’altro momento della giornata.

Siete curiosi di sperimentare i benefici dell’Ujjayi?

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Casa dolce casa pt.28

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Neverending Story - Limahl" Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. XXVIII Bentornati ad un nuovo appuntamento con i nostri consigli per una quarantena almeno sopportabile, anche se sta diventando sempre più difficile! Ripassare dal via Quest'oggi il nostro consiglio ha a che vedere col i libri e, chiaramente, con la lettura. La quarantena è diventata un'occasione affinché tutti potessero dedicarsi alla […]

today8 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%