fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Uguaglianza e libertà passano dalla radio

today3 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Io non ho paura” – Fiorella Mannoia

Martedi 7 febbraio, durante la rubrica radiofonica Civico 142 condotta da Valeria Fedeli e Giulio Ceccanei, sarà ospite Ernesto Maria Ruffini -Agenzia delle Entrate-. Sarà un dialogo aperto sulla costituzione con l’interazione degli studenti delle scuole superiori.

La nostra Costituzione stabilisce che:

costituzione
Ernesto Maria Ruffini

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.

Queste parole che significato hanno nella nostra vita di tutti i giorni? E cosa significa per i nostri diritti che uguaglianza e libertà siano così chiaramente dichiarati in uno dei primi articoli della Costituzione?

Le risposte e il dialogo

A cercare di dare una risposta sarà Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell’Agenzia delle Entrate, e autore del volume Uguali per Costituzione. Storia di un’utopia incompiuta dal 1948 a oggi, edito da Feltrinelli. A parlarne con lui ci saranno la Senatrice Valeria Fedeli e il Direttore di voicebookradio.com Giulio Ceccanei nell’appuntamento della rubrica settimanale Civico 142 del prossimo martedì 7 febbraio, in diretta alle 10, e in podcast sul sito della emittente.

libertà

“Un’occasione molto importante per conoscere e approfondire la Costituzione Italiana. La sua storia e le ragioni per le quali Ernesto Maria Ruffini ha scritto questo straordinario testo con prefazione del Presidente Mattarella. Molto utile per docenti e studenti, oltre che ad ogni cittadino”. – Valeria Fedeli

Voicebookradio.com ospiterà Ruffini negli studi di Roma, in Via della Lungara 142. La punatata si animerà anche e soprattutto grazie al confronto diretto con le studentesse e gli studenti delle scuole della rete del nostro network, che potranno vedersi riconosciute queste ore come ore di educazione civica.

costituzione
Giulio Ceccanei e Valeria Fedeli

“Siamo molto felici di ospitare nei nostri studi una persona che crede nei valori come principi indissolubili della nostra Costituzione”, aggiunge Giulio Ceccanei, “tanto da scriverne un libro il cui titolo potrebbe far pensare a qualcosa di utopico. Una provocazione a fin di bene, che vuole mettere in evidenza quanto la libertà renda unici, e quanto l’unicità sia figlia della comprensione e del rispetto della libertà altrui”. – Giulio Ceccanei

Civico 142 è il format che racconta come la Costituzione Italiana sia viva ed entri nelle nostre vite ogni giorno, in un dialogo diretto con gli studenti di tutta Italia. L’educazione civica alternativa, ogni martedì in diretta alle 10. Per assistere in presenza al programma scrivete a voicebookradio.com@gmail.com.

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%