Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Vertigo” – U2
E’ in arrivo una nuova serie tv targata Netflix dedicata ad una delle band più longeve della storia del Rock. Gli inarrestabili U2.
Quasi cinquant’anni di storia musicale vissuta insieme. Non senza discussioni e periodi critici, ma pur sempre sulla stessa linea d’onda. Un’onda d’urto potentissima, quella che gli U2 hanno rappresentato nella storia della musica non soltanto irlandese, ma mondiale. Rinnovandosi, evolvendo continuamente. Ogni disco ha rappresentato un mondo a sè. Un tassello dopo l’altro di tinte diverse che ha reso la band amatissima. E che le ha permesso di macinare record su record in ognuno dei suoi tour spettacolari.
La storia e i retroscena dei grandi artisti musicali ha sempre appassionato il pubblico, ma anche il cinema stesso. Infatti l’ondata di successo dei biopic musicali non si arresta ed ecco che arriva una bella news. Ed arriva direttamente da Netflix. Sarà suo, infatti, il privilegio di raccontare al mondo i mirabolanti U2.
Il progetto promette bene perché la sceneggiatura arriva da Anthony McCarten, lo stesso autore del pluripremiato Bohemian Rhapsody.
Bono, The Edge, Larry Mullen Jr. e Adam Clayton saranno “svelati” in un turbine di racconti, curiosità, eventi e ricordi. Un tuffo all’interno di una vertigine vera, quella che, in un crescendo impressionante, il gruppo ha modellato su sè stesso negli anni. Dagli esordi della fine degli anni Settanta fino ad oggi. Passando per gli innumerevoli Grammy conquistati, per i 14 album in studio, per i brani di denuncia e le meravigliose serenate d’amore che ancora incantano come allora.
Per adesso i rumors concedono poco alle cronache. Non si sa neppure se la band abbia dato il via libera all’idea e se collaborerà direttamente al progetto, come accadde per i Queen e per Elton John in Rocketman. Per adesso ci piace immaginare un titolo emblematico. D’impatto. Esattamente come loro.
Sono aperte le scommesse!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)