fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Tutti i titoli in concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2019

today5 Agosto 2019

Background
share close

Sono stati da poco annunciati i film in gara alla prossima Mostra del cinema di Venezia, che avrà luogo dal 28 agosto al 7 settembre.

L’attesissimo evento, la cui giuria sarà presieduta dall’argentina Lucrecia Martel, vedrà susseguirsi sul grande schermo i seguenti film, che costituiscono l’elenco definitivo annunciato in conferenza stampa a Roma: La vérité del giapponese Kore-eda Hirokazu, pellicola di apertura di questa 76esima edizione, The Perfect Candidate di Haifaa Al-Mansour, Om Det Oändliga di Roy Anderson, Wasp Network di Olivier Assayas, Marriage Story di Noah Baumbach, con Scarlett Johansson e Adam Driver, Guest of Honour di Atom Egoyan, A herdade di Tiago Guedes, Gloria mundi di Robert Guédiguian, Ema di Pablo Larraìn, con Gael Garcia Bernal, e Saturday Fiction di Lou Ye. E ancora The Painted Bird di Václav Marhoul, Babyteeth di Shannon Murphy, J’accuse di Roman Polanski, The Laundromat di Steven Soderbergh e Ji Yuan Tai Qi Hao di Yonfan. Sempre in ambito internazionale, troveremo in concorso anche Ad Astra di James Gray, con Brad Pitt, Waiting for the Barbarians di Ciro Guerra, con Johnny Depp, e soprattutto il Joker di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix.

Avremo inoltre in gara tre titoli italiani: Martin Eden di Pietro Marcello, il film con Luca Marinelli tratto dal romanzo di Jack London, La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco e Il sindaco del rione Sanità di Mario Martone, tratto da un’opera di De Filippo.

Per quanto riguarda invece i film fuori concorso assisteremo alla presentazione di numerose pellicole e serie TV di respiro nazionale ed internazionale. Troveremo in particolare: Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores, con Claudio Santamaria e Valeria Golino, Vivere di Francesca Archibugi, con Micaela Ramazzotti, la versione integrale di Irreversible di Gaspar Noé e le anteprime delle produzioni Sky Studios The New Pope di Paolo Sorrentino e ZeroZeroZero di Stefano Sollima, tratta dal libro di Saviano.

Ma le novità non si fermano qui: la Mostra del cinema di Venezia includerà anche un evento speciale dedicato a Kubrick e al suo ultimo capolavoro, Eyes Wide Shut, mentre il Leone d’oro alla carriera di quest’anno andrà al regista Pedro Almodóvar e all’attrice Julie Andrews.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Cultura

Marylin Monroe: la voce della sensualità

Marylin Monroe non è stata solo una diva del cinema e icona di stile, ma ha vestito anche il ruolo di cantante. Nel '48 è la volta dell'Orchidea bionda, esordio da protagonista in cui canta Every baby needs a da-da-daddy. https://m.youtube.com/watch?v=LSit7IyNSqE Per non dimenticare l'iconica performance musicale sulle note di Diamonds are a girl's best friend in Gli uomini preferiscono le bionde. https://m.youtube.com/watch?v=knLd8bfeWtI Poi la ricordiamo nel film a A […]

today5 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%