fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Tutti i protagonisti del Concerto del 1 Maggio

today24 Aprile 2019

Background
share close

Tra appena una settimana, sette giorni, 168 ore, insomma nel giro di pochissimo tempo tornerà a Roma l’attesissimo Concerto del Primo Maggio, organizzato in occasione della Festa del Lavoro dai maggiori sindacati italiani, e condotto dall’attrice e cantante Ambra Angiolini e da Lodo Guenzi, cantante de Lo Stato Sociale. Come da copione, anche questa edizione 2019 sarà traboccante di artisti provenienti dai più disparati generi musicali. Scopriamo quali:

Achille Lauro, Anastasio, Bianco ft Colapesce, Canova, Carl Brave, Coma_Cose, Daniele Silvestri, Dutch Nazari, Eman, Eugenio In Via Di Gioia, Ex-Otago, Fast Animals And Slow Kids, Fulminacci, Gazzelle, Ghali, Ghemon, Izi, La Municipàl, La Rappresentante Di Lista, La Rua, Lemandorle, Manuel Agnelli ft Rodrigo D’Erasmo, Motta, Negrita, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Omar Pedrini, Orchestraccia, Pinguini Tattici Nucleari, Rancore, Subsonica e The Zen Circus.

L’inizio del concerto è previsto per le 15 e le performance sul palco si susseguiranno fino a mezzanotte inoltrata, in un’esplosiva fusione di generi, ritmi, voci e sentimenti che di certo colpiranno piacevolmente ogni partecipante, indipendentemente dai propri gusti. Il tutto grazie alle vibrazioni della musica, la sola in grado di riunire con una tale potenza le persone.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Notre Dame

Cultura

In arrivo una Notre Dame surrogata?

Sebbene i lavori per ricostruire la cattedrale simbolo di Parigi siano pronti, operativi, aperti al dibattito e godano del supporto di tante mani tese dai più disparati ambiti, persino da quello videoludico, è certo che l'opera richiederà del tempo, con inevitabili disagi a livello turistico, simbolico, religioso. Si parla addirittura di cinque anni di lavori, cinque anni che nessuno sembra disposto ad attendere per rivedere dal vivo lo splendido edificio […]

today24 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%