Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Unruly Heart” – Jo Ellen Pellman
Voltaire affermò che “I pregiudizi sono ciò che gli sciocchi usano per ragionare” nel tempo sempre più persone stanno confermando che aveva ragione.
Per combattere pregiudizi ed omofobia bisogna acculturare. Questo a noi sembra un buonissimo punto di partenza! Dico sembra e non che è poichè realizzarlo non è così semplice come dirlo! Esistono così tante persone, da dove iniziare?
Bisogna iniziare dai giovani
“L’implementazione dell’educazione inclusiva LGBTI in tutte le scuole statali è una novità mondiale e, in un periodo di incertezza globale, questo invia un messaggio forte e chiaro ai giovani LGBTI che sono apprezzati qui in Scozia” con queste parole John Swinney, primo ministro scozzese annuncia a tutto il mondo la novità per la Scozia: inserire nel programma scolastico la materia LGBT.
Dopotutto i giovani sono il futuro, per cui bisogna iniziare da loro per migliorarlo.
La Scozia è già considerata uno dei paesi più progressisti in Europa per l’uguaglianza LGBTI. Sono lieto di annunciare che saremo il primo paese al mondo ad avere l’istruzione inclusiva LGBTI incorporata nel curriculum.
John Swinney, primo ministro scozzese
La materia, quindi, è obbligatoria, poiché così non sono solo gli studenti ad acculturarsi combattendo per l’inclusione, ma lo fa anche la scuola.
Il nostro sistema educativo deve supportare tutti a raggiungere il loro pieno potenziale. Questo è il motivo per cui è fondamentale che il curriculum sia tanto vario quanto i giovani che imparano nelle nostre scuole.
John Swinney, primo ministro scozzese
In LGBT vengono affrontati temi quali l’educazione sessuale e di genere, le terminologie, la storia dei diritti e delle uguaglianze e a diminuire e monitorare il bullismo, il tutto partecipando a campagne a favore della community.
Una scuola del genere, dove tutti sono bene accetti e dove le discriminazioni non esistono, è il sogno e la speranza di moltissimi giovani della community lgbt che sperano che il progetto scozzese si espanda.
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Argenti Vive” – Caparezza L'"Inferno", una delle opere forse più studiate. Perfettamente nel mood del 2021 perchè quest’anno festeggiamo il settecentenario della morte di Dante Alighieri, il Sommo Poeta, l’uomo dal naso aquilino che in vita è fu consumato dal suo amore per Beatrice. Tutti conoscono la storia di Dante e ancora di più conoscono la sua opera. Quale modo migliore quindi di festeggiare […]
Post comments (0)