fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Tutti i colori: un video in bianco e nero

today8 Febbraio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Take Me To Church” – Hozier

Questa canzone l’abbiamo ascoltata tutti almeno una volta, se non mille. E probabilmente la maggior parte di noi – redattrice compresa– la conosce a memoria.

Take Me To Church è un brano pubblicato nel settembre del 2013 da Hozier e fa parter del primo album dell’artista di cui ha anche il nome.

Take Me To Church
Hozier

Tolleranza e Libertà

Nel video in bianco e nero, diretto da Brendan Canty, viene rappresentata la critica contro l’omofobia del cantante.

Racconta la storia di due ragazzi russi che subiscono violenza dagli altri membri del paese poiché essi non accettano la relazione tra i due.

Video Ufficiale

Ma, del resto, la persona migliore che può spiegare una canzone è il suo autore:

Sessualità e orientamento sessuale – indipendentemente dall’orientamento – è solo qualcosa di naturale. Un atto sessuale è una delle cose più umane. Ma un’organizzazione come la Chiesa, per esempio, attraverso la sua dottrina, pregiudicherebbe l’umanità, insegnando che l’orientamento sessuale è un peccato o che offende Dio La canzone è sull’affermare se stessi e rivendicare la propria umanità attraverso un atto d’amore
[…]
Venendo dall’Irlanda, ovviamente, c’è un po’ di una sbornia culturale sull’influenza della chiesa Hai un sacco di gente in giro con un grosso peso nel cuore e una delusione, e che trasportano da generazione in generazione. Ma la canzone è solamente un’affermazione di sé, un recupero dell’umanità indietro per qualcosa che è più naturale e utile

Hozier, intervista a The Cut

La critica alla comunità ecclesiastica che si può trarre da Take Me To Church è, quindi un errore, poiché lo scopo del brano è quello di far riflettere sull’amore e sulla libera espressione dei sentimenti, e quindi di se stessi.

Esprimere se stessi è una delle cose più importanti nella vita, uno dei motivi per cui siamo qui e uno dei modi in cui esprimiamo meglio ciò che siamo è attraverso l’amore e il sesso. A volte alcune organizzazioni limitano il ostro diritto di esprimere questi sentimenti e non mi riferisco soltanto a quelle religiose. Organizzazioni fatte di persone che impongono limiti ad altre persone, costringendole a comportarsi in modo innaturale. Credo sia più importante affermare ciò che riteniamo giusto, anche se a volte non è facile.

Hozier

Del resto, come una volta disse Albert Camus:

Essere diversi non è una cosa né buona né cattiva. Significa semplicemente che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso.

Albert Camus

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%