Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “ Raise your glass” – P!nk
Rise your glass, un inno di P!nk per tutte le persone “sfortunate” che la ascoltano.
Non importa tu chi sia, sarai sempre lo strano nella storia di qualcuno.
Ma più specificatamente questa canzone è dedicata ai così detti “outsider”, le persone escluse, quelli che stanno ai margini della società, senza un motivo.
L’unica colpa che hanno è quella di essere diversi, di non essere bamboline magre, bionde e con occhi azzurri o alti e muscolosi e popolari giocatori di calcio.
Ma soprattutto, chi mai vorrebbe esserlo?
Chi mai vorrebbe rinunciare a se stesso per omologarsi?
Per celebrare la diversità e l’essere se stessi, questa canzone è diventata anche un inno della community lgbt+, e dalla community è nata, come racconta la stessa cantante:
“Nel giardino di casa mia sono state celebrate le nozze della mia migliore amica: lei è gay e si è sposata con la sua compagna e tutto è stato veramente meraviglioso. Quando tutto è terminato sua madre mi ha detto: “Perché tutto questo non può essere legale?” ed è scoppiata in lacrime. È stata la situazione più straziante che io abbia mai vissuto e questa è la ragione per cui ho deciso di realizzare il video”
Ed è proprio nel video che si vedono i vari outsider, la maggior parte interpretati proprio da P!nk che se ne fregano delle regole e dei costrutti sociali e che fanno quello che vogliono.
Quindi per salutarci con proprio i versi della canzone, versatevi da bere e…
So raise your glass if you are wrong In all the right ways All my underdogs We will never be never be, anything but loud And nitty gritty dirty little freaks Won’t you come on and come on and raise your glass Just come on and come on and raise your glass
ciao ragazzi, alla prossima. Intanto beviamo un po’ (immagine da Raise your glass)
Post comments (0)