fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Tutti i colori: Il paese delle meraviglie è per tutti

today25 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “I want to break free” – Queen

Ungheria, 2021. L’associazione Labrisz pubblica un libro di fiabe in cui una cerva vuole diventare un cervo, in cui un principe sposa un altro principe, dove Biancaneve è Foglia Marrone ed ha la carnagione scura. Meseország mindenkié è il titolo originale, Wonderland is for everyone -Il paese delle meraviglie è per tutti la traduzione. Labrisz è fatta di donne lesbiche, bisessuali, transessuali. È una realtà che vuole cambiare la storia. Ma qualcuno non è d’accordo.

fiabe
Una illustrazione di Meseország mindenkié

Il governo ungherese ha deciso che questo libro non solo può essere unicamente favola e, perciò, irrealizzabile, ma che promuovesse comportamenti non consoni ai “ruoli di genere tradizionali”. Ha quindi ordinato all’editore di porre un disclaimer, uno scarico di responsabilità. Perché il libro potrebbe deviare i bambini, in generale i consumatori. E in più ha anche suggerito l’estensione di questa dichiarazione di non responsabilità a tutte le produzioni con contenuti simili.

Non sono nuove azioni del genere dopo l’insediamento del primo ministro Viktor Orbán, leader della destra ungherese. Da sempre contro il mondo omosessuale, transessuale e transgender, aveva già preso provvedimenti per impedire matrimoni e adozioni alle coppie dello stesso genere e per togliere la possibilità a tutti i cittadini di cambiare sesso. Leggi dure, contro la libertà -che perdono vagamente credibilità pensando allo scandalo legato al nome di József Szajer. Dichiarazioni di guerra, di tolleranza zero verso il mondo gay.

fiabe
Una illustrazione di Meseország mindenkié

Labrisz, però, non si è arreso. Ha risposto all’affronto e porterà la faccenda in tribunale, perché nulla passi inosservato, perché quel disclaimer è “discriminatorio e anticostituzionale”. Ma, soprattutto, perché un libro, tutti i libri, le fiabe, accompagnano i bambini nella scoperta del mondo. I bambini devono saper riconoscere la realtà che hanno intorno. È fondamentale che, fin da piccoli, si abbia un’educazione al diverso che, poi, tanto diverso non è. Le favole raccontano storie di disabili, di Rom, di ciò che ogni bambino deve essere in grado di riconoscere e conoscere. Per far sì che non ci sia più un diverso. Perché il mondo sia il paese delle meraviglie che tutti ci meritiamo.

Leggi anche: Tutti i colori: una materia che vorrei studiare

Written by: Sara Claro

Previous post

Sanremo

Cinema e TV

Sanremo giovanissimo: finalmente si vede la terra

La strada per Sanremo 2021 è in salita e piena di polemiche. Quest’anno più di altri. Ma una cosa è certa in tutto il marasma della RAI: Sanremo sarà senza pubblico. Se i teatri sono chiusi e non si può andare ai concerti, non possono esserci eccezioni. L’ipotesi più accreditata è un pubblico di figuranti per tutelare lo spettacolo, come si sta facendo per i programmi televisivi. L'Ariston diventerà uno […]

today25 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%