Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Brividi” – Mahmood e Blanco
Amadeus, direttore artistico del Festival di Sanremo, ha annunciato i 22 campioni che parteciperanno alla prossima edizione della kermesse. Iniziate a puntare sul vostro preferito!
Giorgia, Articolo 31, Elodie, Colapesce Dimartino, Ariete, Modà, Mara Sattei, Leo Gassmann, i Cugini di Campagna, Mr Rain, Marco Mengoni sono i nomi dei primi undici Big in gara alla 73/a edizione del Festival di Sanremo che si terrà dal 7 all’11 febbraioe sono stati annunciati da Amadeus al Tg1.
Anna Oxa, Lazza, Tananai, Paola e Chiara, Lda, Madame, Gianluca Grignani, Rosa Chemical, Coma Cose, Levante, Ultimo sono i nomi degli altri undici Big. Dopodichè, dalla finalissima di Sanremo Giovani del 16 dicembre, si uniranno a loro altri sei i cantanti della “nuova guardia”. Date uno sguardo a tutti i giovanissimi candidati cliccando qui.
“E’ stata una scelta difficile, ma sono felicissimo di questi 22 cantanti. Ringrazio tutti coloro che mi hanno fatto ascoltare una loro canzone, o più di una canzone, la discografia, i cantanti, tutti. E’ stato un lavoro meraviglioso. Pensate che ho ricevuto almeno 300 brani. Ora c’è tanto da fare, questa era una tappa importante, poi venerdì 16 dicembre ci sarà la finale di Sanremo Giovani per completare il cast dei Big e poi tante novità che racconteremo come da tradizione al Tg1” – Amadeus
Dite la verità, a primo impatto con la lista dei concorrenti abbiamo avuto il dubbio di esserci improvvisamente risvegliati negli anni 90 quando artisti come Articolo 31 o Paola e Chiara imperversavano fra i più giovani coi loro tormentoni stagionali e non. Per non parlare di Anna Oxa e dei Cugini di Campagna, che si sono già conquistati la simpatia di una buona fetta di pubblico. Per il resto sembra fin troppo chiara la direzione che ha deciso di prendere Amadeus. Forte delle buone scelte degli anni precedenti in cui le classifiche hanno dato ragione ai suoi campioni.
Così quest’anno il direttore artistico ha deciso di incrementare il numero di Big grazie a una modifica al regolamento che gli ha consentito di raddoppiare, passando da 3 a 6, il numero di ragazzi di Sanremo Giovani avranno la possibilità di partecipare al Festival nella categoria Campioni. Una novità assoluta nella storia del Festival che sottolinea l’attenzione di Amadeus alla musica e alle tendenze contemporanee del mercato. Ma di questo non avevamo dubbi vista la sempre più crescente propensione per le nuove leve.
Naturalmente adesso il pubblico ne vuole sapere di più, ma bisognerà attendere la finalissima di Sanremo Giovani del 16 dicembre in cui il direttore comunicherà anche i titoli di tutti i brani.
“Il Festival di Sanremo deve puntare sulla tradizione imprescindibile per la sua forza, ma anche, se non soprattutto, sui giovani. In modo concreto: dandogli una vera opportunità. Mettendoli in campo e facendoli giocare da titolari” – Amadeus
E come non condividere questa visione e questo suo impegno? Di certo però qualche informazione in più ce l’abbiamo già. I Big parteciperanno con 28 canzoni inedite e si esibiranno a gruppi di 14 nella prima e nella seconda serata del Festival. Nella terza serata, quella del giovedì, i 28 Campioni si esibiranno tutti insieme, mentre venerdì, nella quarta serata, interpreteranno un brano tratto dal repertorio della musica italiana e internazionale degli anni 60/70/80/90 -ogni campione duetterà con un altro artista-. Poi nuova esibizione il sabato durante la serata finale. Sempre sabato, dopo le votazioni, finalissima a 3 per contendersi la vittoria nella categoria Campioni.
Prepariamoci, dunque, a fare il pieno di news, indiscrezioni, rumors e gossip che, da qui fino a febbraio, riempiranno le nostre bacheche social e le copertine dei giornali. E voi vi siete già fatti un’idea di chi vincerà? O meglio… chi vorreste veder trionfare?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Amadeus Festival di Sanremo sanremo sanremo 2023 Sanremo giovani
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)