fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Tutti i benefici del melone

today18 Giugno 2019

Background
share close

Torna l’estate, tornano le abitudini da sempre legate a questa stagione: i gelati, i sonnellini sul divano, le uscite serali…
Volendo guardare in particolare tra tutti gli elementi che fanno di nuovo capolino sulle tavole di tutta Italia in questo mese, un alimento che non può assolutamente mancare è il famigerato melone!

Amato, odiato, sopportato a metà, questo frutto della terra estivo, appartenente alla famiglia delle curcubitacee, possiede in realtà all’interno della sua rinfrescante polpa dolce e succosa una miriade di proprietà benefiche per il nostro organismo. Conosciamo le principali!

Innanzitutto, il suo basso apporto calorico: il melone produce circa 35 calorie ogni 100 gr di prodotto. Si tratta dunque di un alimento molto leggero e rinfrescante, ricco di acqua e proprio per questo portatore di effetti diuretici.

Un altro dato che vale la pena illustrare riguarda le sue proprietà antiossidanti: questo apprezzato frutto estivo è infatti in grado di contrastare l’invecchiamento dell’organismo grazie alla presenza delle vitamine C ed A che lo caratterizza. Sempre grazie a quest’ultima biomolecola, il melone è anche un ottimo amico della vista, in quanto previene la degenerazione maculare, una malattia che colpisce gli occhi man mano che l’età avanza. Senza contare poi l’effetto benefico dei carotenoidi sulla salute della retina!

Andando avanti, la massiccia presenza di Potassio rende il melone un ottimo alleato contro le malattie cardiovascolari.
Una menzione a parte meritano inoltre le cucurbitacine, responsabili del potere antinfiammatorio e antitumorale di questo fresco e profumato alimento.

Se volessimo eseguire un’analisi dettagliata dei composti del melone, probabilmente non finiremmo mai di scorgere ulteriori elementi utilissimi per la nostra salute: la B6 per il sistema nervoso, il Fosforo per l’apparato scheletrico, la vitamina C per il sistema immunitario, e via discorrendo.
Insomma, volendo portare il dono della sintesi al limite, potremmo semplicemente asserire che: il melone fa benissimo, non abbiate paura a farne il principe della vostra alimentazione estiva!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Cultura

Una biblioteca con le ruote

Per me cultura significa creazione di vita.Cesare Zavattini Lo stesso vale per Antonio La Cava, un ex professore ormai in pensione che ha deciso di far avvicinare i bambini alla lettura grazie al suo progetto, dal titolo Bibliomotocarro, un’idea nata nel 1999 dalla necessità di mantenere tra le giovani generazioni la cultura del libro in un'epoca sempre più soggetta allo strapotere della tecnologia. Il bibliomotocarro è un'apetta ambulante che contiene […]

today18 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%