fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Tutti gli artisti più venduti del 2022

today13 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Brividi” – Mahmood e Blanco

Dopo 18 settimane in vetta alla Top of The Music, è Sirio di Lazza l’album più venduto del 2022 secondo le classifiche annuali di vendita Top Of The Music by FIMI/GfK che coprono il periodo dal 31 Dicembre 2021 al 29 Dicembre 2022.

Se seguite settimanalmente i nostri articoli di Hit Parade lo avrete dedotto da voi. Lazza è l’assoluto dominatore del 2022. Se per il 2021 il re è stato Rkomi -imponendosi anche nella prima parte del 2022- stavolta tocca proprio al giovane giovane artista italiano svettare nella top ten Album & Compilation. E parliamo di supporti fisici, digitali e streaming premium.

mahmood blancoMade in Italy assoluto!

La cosa davvero bella è che la classifica è ancora una volta completamente italiana, così come la chart dei Singoli -download e streaming premium-, guidata da Brividi della coppia vincitrice di Sanremo 2022, Mahmood & Blanco.

Per il terzo anno di seguito la top ten Album è infatti integralmente dominata dal repertorio locale, un primato che si attesta al secondo anno di seguito per la top ten dei Singoli, in un trend sempre più radicato e valorizzato soprattutto dai consumi in streaming.
Ma chi c’è sul podio insieme a Lazza? Ovviamente Taxi driver di Rkomi che resiste ancora e Blu Celeste di Blanco.

La top ten degli album più venduti nel 2022

1) Sirio – Lazza

2) Taxi driver – Rkomi

3) Blu celeste – Blanco

4) Noi, loro, gli altri – Marracash

5) Il giorno in cui ho smesso di pensare – Irama

6) C@ra++ere s?ec!@le – thasup

7) Salvatore – Paky

8) Materia (Pelle) – Marco Mengoni

9) Caos – Fabri Fibra

10) X2 – Sick Luke

artisti
Dargen D’Amico

I singoli dell’anno

La chart dei Singoli vede al secondo posto Shakerando di Rhove e in terza posizione Dove si balla di Dargen D’Amico. Due brani che ci hanno fatto ballare per tutto l’anno e che sono diventati virali ovunque, social compresi che hanno dato una grande mano alla diffusione.

1) Brividi – Mahmood & Blanco

2) Shakerando – Rhove

3) Dove si balla – Dargen D’Amico

4) Farfalle – Sangiovanni

5) La coda del diavolo – Rkomi & Elodie

6) La dolce vita – Fedez, Tananai & Mara Sattei

7) Giovani wannabe – Pinguini Tattici Nucleari

8) 5 gocce – Irama feat. Rkomi

9) Baby goddamn – Tananai

10) Ciao ciao – La Rappresentante di lista.

I vinili dell’anno

In cima alla chart dei vinili c’è Harry Styles con Harry’s House, seguito dall’iconico The Dark Side of The Moon dei Pink Floyd. A chiusura del podio c’è, infine, Noyz Narcos con Virus.

“Il successo della musica italiana, la forte affermazione di una nuova generazione di artisti che rappresenta il grande cambiamento avvenuto nel settore, è anche il risultato dei forti investimenti dell’industria discografica effettuati negli anni, anche durante la difficile fase della pandemia. Negli ultimi dieci anni l’età media degli artisti in top ten è scesa del 35% evidenziando un ricambio generazionale che nessun altro settore culturale ha potuto garantire nel nostro Paese”. – Enzo Mazza, CEO di FIMI

Premi innovativi

Per la prima volta in assoluto FIMI fa il suo ingresso nel web 3.0 sfruttando la tecnologia blockchain e assegnando, in concomitanza con il consueto award fisico, un premio in formato NFT all’artista bestseller dell’anno. Si tratta di una copia digitale sotto forma di “Non Fungibile Token”, ovvero un certificato digitale utile a identificare la proprietà di un prodotto non replicabile.

Un po’ di numeri?

Il 2022 chiude con un totale di 267 Album, 2 Compilation e 325 Singoli certificati tra oro, platino e multiplatino, per un numero complessivo di 594 titoli. Senza dubbio un gran bel traguardo, dovuto anche e soprattutto alle etichette che hanno investito in artisti e nuova musica.

Per quanto riguarda, invece, i volumi dello streaming -free + premium- nel 2022 sono stati prodotti ben 558 album e cioè +79 rispetto all’anno precedente. Si è superata la fatidica soglia di 10 milioni di streaming: appartengono a 336 artisti in totale -+34 rispetto al 2021-.

Come regalo di fine articolo ecco l’album dell’anno. Potete ascoltarlo per intero e dire la vostra. Merita davvero il titolo di disco dell’anno?

 

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%