Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Due vite” – Marco Mengoni
Tutto pronto per l’Eurovision 2023, anche il brano di Marco Mengoni!
Dal 9 al 13 Maggio, al Liverpool Arena nel Regno Unito avrà luogo la 67esima edizione de l’Eurovision Song Contest 2023. Manca sempre meno e se ne parla sempre di più e quindi, di seguito, vi darò tutti i dettagli per non farvi arrivare impreparati ad uno degli eventi più attesi della scena musicale!
L’anno scorso aveva trionfato l’Ucraina, con la Kalush Orchestra e il brano Stefania e, come di prassi, sarebbe dovuta essere proprio l’Ucraina ad ospitare questa edizione. A causa della situazione di guerra che la vede coinvolta, questo non è stato possibile. E così hanno optato per la seconda classificata del 2022, la Gran Bretagna, che per la nona volta ospiterà questo grande evento: Liverpool, città natale dei Beatles, sarà la madrina dell’Eurovision.
Il “padrone di casa” scelto sarà Graham Norton, celebre conduttore e comico irlandese, accompagnato da Alesha Dixon, giudice di Britain’s Got Talent, e dalla cantante ucraina Julija Sanina. I commentatori scelti per l’Italia per le tre serate, saranno Cristiano Malgioglio, Gabriele Corsi e Carolina di Domenico.
La kermesse si articolerà in tre serate: due semifinali e una finale. Le semifinali saranno il 9 e 11 maggio -trasmesse in diretta in prima serata su Rai 2– mentre il 13 maggio si terrà la finale -in prima serata su Rai 1– .
Per quanto riguarda l’Italia, a rappresentarci sarà Marco Mengoni, che si è aggiudicato il posto all’Eurovision 2023 dopo il trionfo Sanremese di febbraio. In un primo momento il cantante si era detto dubbioso circa il brano che avrebbe portato sul palco del contest. Anche se in tanti erano certi che la scelta sarebbe ricaduta proprio su Due vite, brano con il quale ha vinto il Festival. Ed in effetti non si sbagliavano, la canzone del nostro concorrente italiano sarà proprio quella. E, visto il grande successo commerciale e di pubblico che sta riscuotendo, l’Eurovision sarà l’epilogo ideale.
Albania – Albina e Familja Kelmendi Duje
Armenia – Brunette Future Lover
Australia – Voyager Promise
Austria – Teya e Salena Who the Hell Is Edgar?
Azerbaigian – TuralTuranX Tell Me More
Belgio – Gustaph Because of You
Cechia – Vesna My Sister’s Crown
Cipro – Andrew Lambrou Break a Broken Heart
Croazia – Let 3 Mama šč!
Danimarca – Reiley Breaking My Heart
Estonia – Alika Bridges
Finlandia – Käärijä Cha cha cha
Francia – La Zarra Évidemment
Georgia – Iru Echo
Germania – Lord of the Lost Blood & Glitter
Grecia – Victor Vernicos What They Say
Irlanda – Wild Youth We Are One
Islanda – Diljá Power
Israele – Noa Kirel Unicorn
Italia – Marco Mengoni Due vite
Lettonia – Sudden Lights Aijā
Lituania – Monika Linkytė Stay
Malta – The Busker Dance (Our Own Party)
Moldavia – Pasha Parfeni Soarele şi Luna
Norvegia – Alessandra Queen of Kings
Paesi Bassi – Mia Nicolai e Dion Cooper Burning Daylight
Polonia – Blanka Solo
Portogallo – Mimicat Ai coraçao
Regno Unito – Mae Muller I Wrote A Song
Romania – Theodor Andrei D.G.T. (Off and On)
San Marino – Piqued Jacks Like an Animal
Serbia – Luke Black Samo mi se spava
Slovenia – Joker Out Carpe diem
Spagna – Blanca Paloma Eaea
Svezia – Loreen Tattoo
Svizzera – Remo Forrer Watergun
Ucraina – Tvorchi Heart of Steel
Venendo al metodo di televoto, c’è una grande novità: per la prima volta nella storia del concorso Europeo, potranno votare i loro preferiti anche i Paesi non partecipanti attraverso la piattaforma online dell’Eurovision Song Contest 2023.
United by Music sarà lo slogan di questa edizione. D’altronde si sa, la musica è universale e riesce ad unire tutti a prescindere da ogni tipo di differenza, ed è proprio questo che il contest si propone di raggiungere: pace e unione. Che sia di buon auspicio e che vinca il migliore…
Scritto da Bianca Sommella
Written by: Redazione
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)