Soundtrack da ascoltare durante la lettura:Tupac ft Notorious B.I.G – Runnin’ (Dying To Live)
Le morti deirapper Tupac e Notorious B.I.G. sono avvenute a circa sei mesi di distanza l’una dall’altra e in condizioni molto simili, infatti sono state da sempre considerati degli omicidi collegati.
La morte di Tupac
L’omicidio di Tupac è avvenuto il 7 settembre 1996: il rapper venne ucciso a Las Vegas da dei proiettili esplosi da un’auto in corsa, all’uscita da un incontro di pugilato di Mike Tyson. In realtà Tupac morì il 13 settembre in ospedale: aveva solo 25 anni.
All’epoca dei fatti era già in corso una faida fra West e East Coast, in particolar modo con il rapper Notorious B.I.G.
Pac e Biggie, come erano soprannominati rispettivamente Tupac e Notorious, spesso si insultavano a colpi di dissing cioè strofe rap create appositamente per screditare l’avversario.
A causa di questa rivalità, Notorious B.I.G e l’amico Puff Daddy furono accusati di essere i mandanti della morte di Tupac.
La morte di Notorious B.I.G.
L‘assassinio di Notorious B.I.G avvenne il 9 marzo 1997 a Los Angeles. Come Tupac, anche lui venne ucciso a causa di alcuni colpi di arma da fuoco sparati da un’auto in corsa nel corso di un agguato.
Notorious era un esponente di spicco dell’East Coast nella faida contro la West Coast. All’epoca dell’omicidio si trovava a Los Angeles, in “territorio nemico”, per promuovere il suo secondo album e registrare il video musicale di un singolo.
Prima dell’omicidio, il rapper dichiarò di aver assunto un sistema di sicurezza perché si sentiva minacciato.
Due morti irrisolte
A circa 25 anni di distanza da entrambi gli omicidi, ancora non si conoscono con certezza gli autori, i mandanti e le motivazioni nascoste dietro a queste morti.
L’ipotesi più comune ma forse sbrigativa ha sempre ricondotto la morte dei due rapper a una faida sanguinosa fra West ed East Coast.
Sono in pochi a sapere però che Tupac e Notorious B.I.G, prima degli scontri amplificati anche dai media, erano molto amici e legati personalmente l’uno all’altro.
I due rapper erano soliti ospitarsi a vicenda nelle loro case di New York o Los Angeles.
Due canzoni a confronto
Come nella migliore tradizione rap, la rivalità fra gli artisti si combatte a colpi di dissing.
Nel 1994 Notorious B.I.G. pubblicò “Who Shot Ya?”, un brano dove sembrava che facesse un riferimento velato al mancato attentato a Tupac messo in atto pochi mesi prima a New York.
Pur non facendo esplicitamente riferimento al rapper, Tupac era certo che la canzone dissacrante fosse rivolta a lui e soprattutto incolpava i rivali Notorious e Puff Daddy di essere i mandanti del tentato omicidio.
Nel 1996 Tupac pubblicò “Hit Em Up” dedicandola a due artisti in particolare: Notorious B.I.G. e Puff Daddy. Tupac infatti credeva che i due artisti fossero i mandanti del suo mancato attentato.
Molti ascoltatori e critici musicali hanno ritenuto che il linguaggio di Tupac in questa canzone, spesso giudicato troppo offensivo, sia stato l’anticamera della violenza sfociata poi in faida sanguinaria fra West e East Coast.
Dopo aver ascoltato la canzone di Tupac, Notorious B.I.G. continuò a proclamare la sua innocenza relativa alla sparatoria e sottolineò il fatto che la canzone “Who Shot Ya?” fosse stata scritta prima dell’attentato a New York, quindi che non fosse in alcun modo collegata all’evento che aveva coinvolto Tupac.
Un armistizio di pace
Nel 1997, dopo la tragica morte di Pac e Biggie, molti famosi rapper si incontrarono su richiesta di Louis Farrakhan, leader della “Nation of Islam” e deposero ogni tipo di rivalità.
Fra gli artisti che deposero l’ascia di guerra troviamo Snoop Dogg, Bizzy Bone e Doug Fresh.
Nel 1999 invece, agli MTV Video Music Awards, salirono sul palco insieme a Will Smith le madri di Tupac e Notorious B.I.G. come ultimo e definitivo segno di pace.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Hall of Fame" - The Script Ci auguriamo che viviate anche voi su questo pianeta (ok, forse in questo momento non è neanche così auspicabile, pardon, si faceva per dire) e che abbiate sentito delle riprese di House of Gucci. Proprio l'altro ieri il cast stellare è stato avvistato sul lago di Como; alloggerebbero tutti all’Hotel Villa d’Este di Cernobbio per girare le scene […]
Post comments (0)