fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Tunabot, il robot pensato per i sottomarini del futuro

today2 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di : “Yellow Submarine – The Beatles

Tecnologia significa progresso e, proprio per compiere delle innovazioni in questo campo, gli ingegneri dell’Università della Virginia hanno ideato Tunabot, il robot pensato per la realizzazione dei futuri sottomarini. Per il progetto, che si basa sullo studio del movimento del tonno, sono stati stanziati 7.2 milioni di dollari.

L’obiettivo dei ricercatori è di ricreare nel modo più fedele possibile l’agilità del pesce per poterla successivamente impiegare nelle nuove tecnologie. Come affermato dalla ricercatrice Hilary Bart-Smith:

Tunabot riproduce la relazione tra la velocità, la frequenza di movimento della coda e le performance energetiche.

Hilary Bart-Smith

Dopo vari esperimenti, gli scienziati sono riusciti a ricreare nel prototipo una velocità pressoché pari a quella del pesce e a fargli cambiare rotta. Ma l’obiettivo è ancora lontano, gli studiosi intendono realizzare un robot che sia in grado di superare in velocità qualsiasi creatura marina esistente.

Che ne dite, riusciranno gli scienziati nel loro intento?

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

I giardini di Étretat e l’arte topiaria

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “I giardini di Marzo - Lucio Battisti” In Normandia, incastonati tra le falesie d’Amont e d’Aval, si trovano i giardini di Étretat, l’incantevole progetto architettonico realizzato in soli due anni dal paesaggista Alexandre Grivko. Il giardino, caratterizzato da 15.000 specie di piante e 100.000 arbusti sempre verdi, si ispira alla concezione romana dell’arte topiaria, che consiste nella potatura di piante per il mero […]

today2 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%