fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

True Colors: Playlist Rosa

today26 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Con il nastro rosa” – Lucio Battisti 

Continua il nostro viaggio musicale nelle playlist ispirate ai colori per un’insolita cromoterapia tutta da ascoltare. Oggi daremo voce al rosa, immaginandolo in molte sfumature.

Da piccola il mio colore preferito era il giallo, poi ho scoperto il rosa ed è stato un colpo di fulmine. Il rosa racchiude tutti i colori – sì, lo so, in realtà è il bianco – ma nella mia personale visione il rosa rivela e nasconde tutte le sfumature più belle dell’animo umano. Tra l’altro le nuances del rosa sono più di quelle che possiate immaginare e hanno la capacità di raccontare storie molto diverse tra loro.

La Vie En Rose – Edith Piaf

Sulle note di questo celebre brano ci si immerge completamente in un abbraccio tutto rosa. L’aria è fresca, i fiori sono sbocciati e profumano, incantano, indicano la strada giusta. Non c’è titubanza, solo tanta fiducia e gioia, un entusiasmo che non lascia spazio ad altro, forse perché i pensieri sono tutti rivolti a quelle parole d’amore… I passi si fanno sempre più svelti e sicuri, quasi senza toccare il pavimento si ha la sensazione di poter andare ovunque, ma forse poi la meta è una sola: raggiungere la persona amata, quella che ci fa credere che la vita sia davvero rosa, in tutte le sue tinte4 possibili.

E se non fosse vero? Vedere il mondo in rosa cambia la prospettiva di tutto e diventa una modo di pensare e di reagire a tutto quello che potrà capitare. Ma adesso cosa mai potrebbe accadere? Appartengo ad un amore che mi rende felice.

 Con il nastro rosa – Lucio Battisti

Con un nastro rosa ho raccolto i sogni e i pensieri, ho unito il passato e il futuro, ho fatto un fiocco, un nodo. Ho inseguito una libellula in un prato… chissà dove stava andando. Era così leggera e libera! I pensieri e i desideri del passato si confondono con il presente, il nastro rosa si srotola scivolando dalle mie mani. Pensavo di aver fatto un buon lavoro, eppure qualcosa sfugge. Il sentimento che provo mi induce a restare ma che ne sarà di noi?

A volte mi sembra di non conoscerti davvero ed ho paura. La mia unica speranza è che tu sia sincera, soprattutto adesso che quest’avventura sta diventando una cosa seria. Ma sai alla fine, penso una cosa, che le paure non facciano altro che bloccarci e soffocarci, mentre il nostro amore deve vivere e avere una possibilità. Sono arrivato a casa, quasi senza rendermene conto. Continua e inizia di nuovo la mia vita con te, cosa accadrà lo scopriremo solo vivendo… insieme.

Rosa intenso – Le Vibrazioni

Quando le emozioni sono intense diventano come frutti maturi, cambiano colore, diventano corpose e fanno paura. Quel rosa così pacifico e rassicurante diventa leggermente più scuro, la sua natura bonaria rimane tale, ma le sfumature si fanno impegnative. A questo punto, di fronte alla passione, al cospetto di noi stessi, si possono fare due cose: prendere o lasciare, vivere o scappare. Non sono concesse scorciatoie e sconti. Una passione non si può vivere a metà, soprattutto se è intrisa di amore.

Siamo nudi come l’istinto. Quell’istinto che alimenta il coraggio. E allora a dispetto di tutte le paure, nostre e degli altri, io scelgo te. Scelgo ancora noi due, anche se a volte non è facile. Perché la tenerezza ed il tormento si somigliano e ci si confonde, ma l’amore può salvarci, il nostro amore rosa intenso che profuma di vaniglia e di fiori di ciliegio.

Sono sempre più convinta che il rosa sia una filosofia di vita, un modo di afferrare il bello che c’è o la capacità di inventarsi nuove opportunità. Il rosa è femminile e coraggioso, dolce quanto basta, tenace, sensibile, allegro e sensuale. Non ne siete ancora convinti? Allora riascoltate tutti i brani della True Colors!

 

Written by: Orietta Giorgio

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%