Un unico test rivoluzionario potrebbe diagnosticare tutti i tipi di tumore
Dal team di ricercatori dell’Istituto Australiano di Bioingegneria e Nanotecnologia (AIBN) dell’Università del Queensland giunge una notizia sensazionale: è stato appena messo a punto un test tanto semplice quanto accurato per diagnosticare la presenza di cellule tumorali di qualunque natura!
Questo procedimento è incentrato sul riconoscimento della firma (il biomarcatore) ricorrente in tutte le modificazioni del DNA rilasciato esclusivamente dalle cellule cancerose se immerse in acqua, indipendentemente dalla loro natura.
Per “mettere bene in evidenza” tale firma, se presente, è necessario sfruttare l’elevata affinità del DNA modificato con l’oro. In parole semplici, se il campione di cellule prelevate da un organismo, dopo essere stato messo a contatto con dell’oro, presenta una variazione di colore, allora significa che il test ha esito positivo.
In caso contrario, l’individuo, o almeno la parte esaminata, è sana e priva di cellule tumorali.
Il dato più sorprendente è che un procedimento tanto semplice presenta al fronte di una minuscola manciata di minuti di tempo necessari per la sua attuazione un’accuratezza del 90%, dato registrato a seguito di 200 applicazioni del test su altrettanti campioni di tessuto e sangue, un risultato che fa riflettere: ci troviamo finalmente in presenza di una svolta epocale nella lotta contro il cancro?
A questa domanda gli esperti rispondono con cauto ottimismo: se da un lato il fatto di aver capito “le regole del gioco” di questo orribile male rappresenta un vantaggio incredibile e totalmente nuovo, dall’altro bisogna tenere a mente che c’è ancora da lavorare su due aspetti fondamentali: come effettuare questi test su tutto l’organismo, e non solo attraverso biopsie di campioni prelevati ad hoc in determinate parti, e soprattutto come riconoscere precocemente la formazione di cellule tumorali, e non quando ormai sono in fase di espansione.
Nel frattempo, rallegriamoci di questa importante vittoria, con l’augurio che presto ve ne saranno molte altre.
Post comments (0)