In mostra l’omaggio al grande attore-regista a 25 anni dalla scomparsa
Attore, regista, poeta, antieroe moderno rivoluzionario, Massimo Troisi rappresenta ancora oggi una di quelle personalità di ieri che hanno lasciato un segno concreto e imperituro nell’arte e cultura italiana.
In occasione del 25° anniversario della scomparsa del regista napoletano è stata allestita a Roma, presso il Teatro dei Dioscuri al Quirinale, una mostra gratuita molto speciale, un omaggio al lavoro di questo personaggio iconico: Troisi poeta Massimo, visitabile da oggi, 17 Aprile, fino al 30 Giugno.
Quasi a riprova dell’impatto lasciato dall’artista negli anni della sua carriera (e oltre), sono tantissimi i nomi che hanno voluto dare il proprio contributo per sostenere l’iniziativa: Istituto Luce-Cinecittà con 30 Miles Film, in collaborazione con Archivio Enrico Appetito, Cinecittà Si Mostra, Rai Teche, Nevio De Pascalis, Marco Dionisi e Stefano Veneruso.
Attraverso scatti, testimonianze e materiale audiovisivo dell’attore-regista e di amici e parenti, questa esposizione rappresenta un’occasione unica per ripercorrere la vita di Troisi, a partire dall’infanzia a San Giorgio a Cremano, fino ad arrivare all’improvviso successo con il gruppo della Smorfia e all’apice della carriera cinematografica. Il tutto, è bene sottolinearlo, attraverso la poesia, vero fil rouge dell’evento.
Post comments (0)