fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Trattare la pelle prima e dopo l’uso della mascherina

today6 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Un Giorno Migliore – Lunapop”

È iniziata la seconda fase della quarantena, un ciclo nuovo e importante, durante il quale dovremmo imparare a vivere diversamente, proteggendoci con le mascherine. Con l’arrivo del bel tempo e con l’incombere dell’estate, dovremmo proteggere ed idratare la pelle con più cura, soprattutto prima e dopo l’uso della mascherina.

Come utilizzare al meglio la mascherina chirurgica?

Per poter agire al meglio, la mascherina deve aderire bene al viso, coprendo il mento e la base del naso. Purtroppo però indossare a lungo questo accessorio protettivo, non permette la respirazione dell’epidermide, provocando così: arrossamenti, screpolature e lesioni. Se la pelle dell’individuo tende ad essere grassa, questa produce una quantità maggiore di sebo, favorendo lo sviluppo di punti neri e pelle lucida. Contrariamente la pelle secca, si seccherà maggiormente, mentre l’epidermide sensibile è soggetta alle lesioni. Per far fronte a tali problematiche, si consiglia di detergere la pelle prima e dopo l’uso della mascherina con prodotti oleati e riguardosi del film idrolipidico.

Una volta idratata l’epidermide, potete ricorrere a trattamenti a base di oli per donarle maggior benessere. Vi è un olio specifico per ogni tipologia di pelle. Ad esempio l’olio di cumino è raccomandato per le pelli grasse, l’olio di argan o rosa mosqueta per le pelli mature, l’olio di germe di grano per le epidermidi sensibili ed infine l’olio di sesamo per le pelli secche.

Pronti a prendervi cura della pelle?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Buon compleanno Adele!

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di “Rolling in the deep - Adele” https://m.youtube.com/watch?v=rYEDA3JcQqw Il 5 maggio 1988 nasceva Adele, la cantante dei record. La sua sua impronta alla musica in questo decennio è indiscutibile, soprattutto per il contributo al soul bianco, di cui é la principale esponente. Con la sua musica unisce un pubblico vasto, che mette d’accordo grandi e giovani e soprattutto la critica. Nella sua breve carriera ha […]

today5 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%