fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Trattamenti di sale

today27 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Salt – Ava Max”

Il sale è un ingrediente dalle molteplici funzioni, impiegato sin dall’antichità come drenante e tonificante, oggi viene utilizzato in ambito culinario, ma per chi non lo sapesse è un ottimo rimedio naturale e trattamento di bellezza. Scopriamo alcuni suoi metodi d’impiego:

1.Scrub con base di sale

Il sale, essendo cristallino è perfetto per esfoliare la pelle ed eliminare le cellule epiteliali morte. Per realizzare uno scrub casalingo, vi basterà riempire una ciotola con qualche cucchiaio di sale fino, al quale potrete aggiungere alcuni cucchiai d’olio vegetale a vostra scelta. Per esempio, l’olio di avocado è ricco di vitamina E, mentre l’olio di riso, jojoba e quello di argan vengono utilizzati per un effetto anti – age. Se volete una pelle morbida e idratata, aggiungete qualche cucchiaio di yogurt o di latte, il miele invece, viene impiegato per un effetto cicatrizzante.

 2. Bagno di sale anticellulite

Che ne dite di un bel bagno? Riempite la vasca da bagno con dell’acqua calda, che deve raggiungere i 38°- 40°, una volta arrivata a temperatura, aggiungete un chilo di sale grosso. Se volete dare un tocco di classe al bagno, aromatizzatelo sbriciolando un rametto di rosmarino, pianta che contribuisce a rigenerare le cellule, combattere l’emicrania ma soprattutto dona il buon umore! Se non disponete di una vasca da bagno, versate il sale in una ciotola, aggiungete un cucchiaio di olio e cospargete il composto sul corpo. Questo trattamento aiuta ad espellere i liquidi in eccesso ed eliminare la cellulite.

3.Pediluvio a base di sale grosso

Dopo una giornata faticosa, non c’è niente di più rilassante, che immergere i piedi nell’acqua. La tecnica del pediluvio, inizia con una sessione di piedi in ammollo in acqua calda, posti sopra del sale grosso. Successivamente, aggiungerete nell’acqua, un rametto di menta, rosmarino e salvia, oltre all’olio essenziale di ginepro, limone e pompelmo, aromi che incrementano l’effetto depurativo e rilassante. Durante il processo è bene alternare la temperatura dell’acqua, ovvero passare da calda a fredda per un effetto drenante.

4. Gommage naturale a base di sale

Per purificare la pelle, eliminando le cellule morte, potete provare la tecnica del gommage naturale. Si tratta di un trattamento che vede l’unione del sale con l’argilla. In una ciotola versate l’argilla e aggiungete un cucchiaio di sale fino e qualche goccia di olio essenziale a piacimento. Per sgonfiare le gambe, si consiglia l’uso di olio di cipresso, eucalipto e ginepro, oli che dovranno essere utilizzati per l’impacco in una pellicola trasparente per 15 minuti. Se preferite realizzare una maschera facciale, utilizzate l’olio di rosa e lavanda, applicandoli sul viso attraverso un massaggio rilassante.

5.Impacchi di sale

Per realizzare degli impacchi di sale fai da te, per un effetto drenate e detox, sciogliete per ogni litro d’acqua utilizzato, 20 o 30 grammi di sale iodato. In seguito, immergete delle strisce o garze di cotone nell’acqua salata e applicatele nei punti d’interesse. L’importante è che gli impacchi vengano lasciati agire sulla parte per circa un quarto d’ora.

Pronti a portare il centro benessere nelle vostre case?

Written by: Silvia Orani

Previous post

Cultura

Parole silenziose

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Say Something - Anna Blue & Damien Dawn" L’uomo, confinato dalla natura nell’effimero, sogna l’eternità. Erigendo monumenti e statue, si illude di creare delle cose che il tempo non altererà mai. Gustave Le Bon Non sono solo le persone e gli animali, gli abitanti delle città. ci sono abitanti immobili, muti, ma eterni, che osservano lo scorrere del tempo e delle […]

today26 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%