Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Saving Grace – Kodaline”
In un paesino del Trentino l’idea per creare un win-win e combattere lo spopolamento, barattando alcuni alloggi per un periodo di 4 anni
Il comune di Luserna (o Lusern in tedesco), un piccolissimo paese del Trentino, ha pubblicato un bando finalizzato a trovare 4 giovani nuclei familiari ai quali concedere l’utilizzo di alcune abitazioni in cambio di atti di volontariato nella cittadina.
Il progetto è denominato Coliving, collaborare, condividere, abitare e la durata prevista è di 4 anni. Uno dei principali scopi è quello di combattere lo spopolamento della zona e valorizzare i patrimoni immobiliari presenti.
La scadenza del bando è il 3 agosto ed è rivolto a famiglie con o senza figli, ma i genitori devono avere meno di 40 anni e non devono essere residenti negli Altipiani Cimbri da almeno 2 anni, oltre a dover avere un reddito minimo.
Come detto, ai nuclei familiari saranno gratuitamente offerte 4 abitazioni, di cui si dovranno pagare solo i costi di utenza. Le attività di volontariato richieste vanno dai lavori di manutenzione della zona ad attività più specifiche in contatto con gli abitanti.
Il piccolo paese è situato a 1.350 m, immerso nella natura e popolato da soli 300 (sì, 300!) abitanti, i quali però, più che l’italiano, parlano una lingua simile al tedesco parlato in Baviera: il cimbro.
Come fare domanda per questa prolungata boccata d’aria fresca della durata di 4 anni? Tutte le informazioni sono nel bando, al quale potete accedere anche cliccando qui.
Post comments (0)