La natura riesce sempre a infondere nelle persone un certo senso di pace e tranquillità. Questo era già presente nel nostro panorama culturale, ma adesso una ricerca dell’Università di Michigan, recentemente pubblicata sulle pagine della rivista specializzata Frontiers in Psychology, ha dimostrato che il segreto per combattere lo stress è trascorrere almeno 20 al giorno a contatto con la natura in un parco urbano, in campagna o ovunque ci sia del verde.
MaryCarol Hunter, professoressa presso l’Università del Michigan e prima autrice della ricerca, ha spiegato:
Il nostro studio mostra che i risultati maggiori si ottengono trascorrendo da 20 a 30 minuti seduti o passeggiando in qualsiasi luogo che ci trasmetta il senso di vicinanza alla natura.
MaryCarol Hunter
Correlato a questo studio ne è stato condotto un altro all’inizio del 2019 dalla Medical University of South Carolina e pubblicato sulla rivista scientifica Nicotine & Tobacco Research, che dimostra come ridurre le fonti di stress aiuti a smettere di fumare. Tesi ancora più a favore dell’importanza che ricopre la natura nella nostra vita.
Post comments (0)