fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

La Chiesa accoglie la diversità

today3 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ” The Village” – Wrabel

Vengono definite cisgender le persone in cui il sesso biologico e l’identità di genere coincidono, i loro opposti sono i transgender. Questo termine è molto generico per definire una vastità di individui che non si identificano con il loro sesso biologico. Non si tratta di orientamento sessuale.

Transgender e transessuali

Trangender flag

Transgender posso essere divisi tra i binary, ovvero coloro che si identificano come maschio o femmina, quindi i due generi binari, oppure come non-binary, e che quindi sono di genere neutro.

Transessuale è una parola che si utilizza per identificare coloro che si stanno sottoponendo a cure e medicinali per far coincidere il genere con il sesso biologico e modificare, quindi, il proprio corpo.

La Chiesa Cattolica

Sotto la guida di papa Francesco la Chiesa cattolica, sempre discosta e lontana dalla community LGBT+, si sta piano piano avvicinando a questo mondo e un esempio di questo è la suora di clausura carmelitana Monica Astorga Cremona.

Cara Monica, Dio che non è andato al seminario né ha studiato teologia, ti ripagherà abbondantemente. Prego per te e per le tue ragazze. Non dimenticare di pregare per me. Gesù ti benedica e la Santa Vergine ti assista. Fraternamente, Francesco

lettera a Monica Astorga Cremona da papa Francesco

Lei accoglie in un condominio protetto chiamato La costa di Limay, nel quartiere Confluencia della città di Nequen in Patagonia, donne trans in fuga dalle situazioni precarie in cui vivevano.

suor Monica Astorga Cremona con le sue protette
Monica Astorga Cremona e alcune donne trans che ha accolto

Il papa ha anche mandato ad aprile il cardinale elemosiniere Konrad Krajewski a Torvaianica per portare risorse economiche a una comunità di donne trans che aveva chiesto aiuto tramite un parroco della zona poiché a causa del lockdown per il Covid-19 erano in serie difficoltà.

Drag Queen e travestiti

Io non faccio finta di essere una donna. Quante donne conoscete che riescono a camminare su un tacco 12, che indossano parrucche alte un metro e venti e vestiti aderentissimi?
Non mi vesto come una donna, mi vesto come una drag queen.

RuPaul
Ru Paul drag queen, non donna!
RuPaul

I travestiti sono individui che indossano spesso abiti del sesso opposto al loro, ma, attenzione, ciò non vuol dire che siano trans: è possibile che siano persone cisgender che usano vestirsi in questa maniera per vivere ed esplorare un aspetto secondario del loro essere.

La differenza principale tra le prime e i secondi è che le drag queen vestono in maniera femminile – o maschile se si parla di drag king – solo in ambito lavorativo.

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%