fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Tra una foglia e l’altra di basilico

today9 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Runaway” – Aurora

Il basilico: ecco quell’erba che è ovunque, anche se a volte non ce ne accorgiamo nemmeno. Un accenno nella salsa di pomodoro, con un po’ di mozzarella o nel pesto genovese… 

Dà sempre quel tocco piacevole di sapore in più!

Antico quanto buono

Questa pianta ha origini indiane e asiatiche. Il nome deriva dal greco, “basilikón”, che significa “regale”. 

Già dall’etimologia si intende quanto sia elegante e particolare

In molte culture è simbolico.

Per esempio pare che gli Hindu appoggiassero una foglia di basilico sul petto del defunto per garantirgli immortalità

I greci credevano che per ottenere un buon raccolto della pianta occorresse gridare al cielo imprecazioni al momento della semina

Per i romani, invece, era un simbolo diabolico: Plinio il Vecchio ci dice addirittura che fosse in grado di generare stati di pazzia e semicoscienza

Riguardo a questa erba aromatica, insomma, c’erano idee piuttosto contrastanti.

Istruzioni d’uso

Quando lo si stacca è preferibile farlo con le mani. È da evitare l’uso del coltello poiché il basilico annerisce a contatto con il metallo

Se le vostre piantine hanno prodotto un’eccessiva quantità di foglie, non temete, ci sono vari modi per conservarle senza farle appassire

Mettendole in una bustina di plastica, la freschezza si manterrà per poco tempo.

In alternativa, se vengono avvolte nella carta assorbente e riposte nella parte meno fredda del frigo, si conserveranno per un po’. 

Nel caso, invece, serva mantenerle per un periodo più lungo possono essere messe sott’olio: basterà pulirle, salarle, riporle in un contenitore, riempire il recipiente d’olio e mettere tutto nel frigorifero. 

In questo modo le avrete a portata di mano ogni volta che ce ne sarà bisogno!

Ansia, non ti temo!

Quante volte nelle nostre vite vorremmo combattere lo stress e l’ansia? Ho la soluzione

Lavate un po’ di foglie ed asciugatele bene. Fate bollire un po’ d’acqua nel pentolino e aggiungete le foglie e limone tagliato a fette sottili. Lasciate in infusione per circa 15 minuti e versate nella tazza. 

Oltre a farvi rilassare, ha anche proprietà antidepressive e vi aiuterà a combattere l’insonnia

Quindi ora date retta a me, se la stanchezza sta prendendo il sopravvento, fate una pausa da ciò che state facendo, preparatevi un buon infuso al basilico e prendetevi un po’ di tempo per voi. 

In questo modo, dopo aumenteranno sia la tranquillità che la produttività!

 

SCRITTO DA: BENEDETTA 2G

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%