fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Toy Story, un tuffo nel passato

today26 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Hai un amico in me” – Riccardo Cocciante

Chi di noi, dopo aver visto il primo Toy Story, non ha chiesto ai propri genitori di comprargli immediatamente un cowboy o un astronauta giocattolo? Non mentite, fate parte anche voi di questo club, lo sappiamo. E se vi dicessimo che in questa settimana ricorre l’anniversario dell’uscita del primo cartone? Beh le soprese non sono finite, anche se quest’ultima potrà non piacervi così come le prime due. Toy Story, infatti, compie esattamente 25 anni. Si, avete letto bene, 25 anni.

Il primo Toy Story

Era il 1996 quando nei cinema di tutto il mondo “sbarcò” questo cartone unico nel suo genere. Toy Story fu il primo lungometraggio animato, aprendo la strada a quella che sarebbe stata la nuova era dei cartoni sul grande schermo. Ciò che fece innamorare il pubblico fu il fatto che i giocattoli, una volta rimasti da soli, prendevano vita.

L’inizio del cartone è ambientato, ovviamente, nella casa del proprietario dei giochi, Andy. Inizialmente il bambino vede in un cowboy sceriffo, Woody, il suo gioco preferito, ma un regalo di compleanno gli farà presto cambiare idea. L’arrivo di Buzz Lightyear, un pupazzo che raffigura un astronauta, smuove le gerarchie, creando una lite proprio tra i giocattoli.

Dopo l’iniziale attrito, però, fra i due protagonisti nascerà una grande amicizia, che li legherà per le successive tre pellicole. Un’amicizia che accompagnerà Andy, il proprietario dei giocatoli, nel passaggio dall’infanzia all’adolescenza.

Un cartone che, in fondo, ci ha fatto sognare e sperare che anche i nostri giocattoli potessero prendere vita quando non c’eravamo.

La colonna sonora

Toy Story, però, ha saputo distinguersi e rimanere nelle nostre menti, anche per un altro motivo: la colonna sonora. Quante volte, anche inconsciamente, vi siete trovati a canticchiare “hai un amico in me, un grande amico in me”? La canzone di Riccardo Cocciante ha formato nel tempo un binomio indissolubile con il cartone, tanto da essere ripresa come colonna sonora anche nelle successive storie.

Una canzone che difficilmente si può dimenticare e che subito ci fa venire in mente gli amici più cari e sui quali si può sempre contare.

Written by: Giorgio Mastrogiacomo

Previous post

Lemmy

Musica

Chiacchiericcio: Lemmy colpisce ancora

tempo di lettura: 2 min. Sembrava una tipica leggenda metropolitana quella che negli scorsi mesi aveva visto diversi personaggi annunciare sui social di aver ricevuto un pacco contenente un misterioso proiettile…

today26 Marzo 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%