fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Totò sbarca a Venezia!

today2 Settembre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Malafemmena” – Antonio De Curtis

Oggi a Venezia torna a splendere il ricordo del grande Totò. Sarà proiettato nello storico locale Al Colombo il docufilm Umanamente Totò poi il comico. 

In concomitanza col la 79° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia verrà presentata questa pellicola in omaggio al ricordo di Totò e di sua figlia Liliana, scomparsa pochi mesi fa.

La produzione è dell’Associazione Amici di Totò… a prescindere! – Onlus e il tutto è stato realizzato a cura di Laura Villani, amica di Liliana de Curtis attrice e scrittrice. L’appuntamento con la proiezione si svolgerà alle 17,30 Al Colombo, Locale Storico Italiano – in Calle del Teatro o della Commedia 4619 Venezia -.

Ma perché è così simbolico questo luogo?

Diciamo che è considerato uno dei fulcri internazionali più vivi e ricchi di iniziative artistico culturali della città.

All’evento parteciperà anche Alberto de Marco, presidente dell’associazione Amici di Totò… a prescindere! Onlus, di cui era presidente onoraria Liliana, e sarà seguita da un cocktail nel campiello del Colombo, attiguo al Teatro Goldoni.

Totò
Totò insieme a Peppino De Filippo

Ma parliamo del film

Il Film documentario ha la regia di Alberto De Marco e Franco Esposito, in collaborazione con Francesco La Rosa, Director Special Guest. Sarà un viaggio attraverso filmati d’archivio, interviste ed interventi originali a Liliana de Curtis, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Albano Carrisi, Yari Gagliucci, Giancarlo Governi autore televisivo, Lucio Dalla, Renato Dentoni Litta direttore archivio di Stato di Salerno, Arnaldo Ninchi, Lello Bersani, Francesco de Simone, capitano dello yacht di Totò, Eugenio de Simone avvocato di Totò, Renato Rascel e Mario Castellani.

Un tripudio di nomi e di personaggi che lo hanno amato e affiancato non solo nella vita artistica, ma anche in quella comune in cui Totò ha dimostrato a tutti la sua grande umanità e sensibilità. Non solo da artista, quanto anche e soprattutto da uomo.

Totò

Tutto questo percorso è stato ispirato dal libro Antonio de Curtis, Totò, il Grande Artista dalla Straordinaria Umanità di Alberto De Marco e Duilio Paoluzzi. Non ci resta che attendere questa presentazione e sperare di poterlo vedere presto anche noi.

Appuntamento a Venezia!

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%