fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Tornano le Giornate Fai d’Autunno

today14 Ottobre 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Quanto sei bella Roma” – Anna Magnani

Torna l’appuntamento con le giornate Fai d’autunno. Il 15 e il 16 ottobre apriranno al pubblico 700 luoghi da visitare in 350 città d’Italia.

giornate fai locandinaL’undicesima edizione delle Giornate Fai d’autunno prende il via nel weekend del 15 e 16 ottobre e coinvolgerà borghi, palazzi e luoghi un po’ particolari. Innanzitutto le Corsie Sistine con i loro 120 metri di affreschi nel complesso di cura di Santo Spirito in Sassia a Roma. Poi i chiostri e gli straordinari filari di San Francesco della Vigna, che con la facciata realizzata dal Palladio, da 600 anni si affaccia sulla laguna di Venezia. E ancora il Campus Einaudi, progettato a Torino dall’archistar inglese Norman Foster e incluso dalla Cnn fra i 10 edifici universitari più spettacolari del mondo. Poi il porto di La Spezia, finora mai aperto al pubblico perché sempre operativo. Fino alla Firenze ottocentesca sulle orme della baronessa Favard o il complesso del Suor Orsola Benincasa a Napoli.

I numeri delle Giornate Fai

Saranno 700 i luoghi aperti in ben 350 città che il Fondo per l’Ambiente Italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Nel corso degli anni i numeri di questa iniziativa sono stati davvero straordinari. Circa 14 mila luoghi aperti eccezionalmente e oltre 12 milioni di italiani che ne hanno approfittato. I volontari impegnati sono stati invece 145 mila e tutti hanno contribuito a far scoprire angoli d’Italia altrimenti sconosciuti.

giornate fai roma

In più c’è anche il grande merito di aver puntato i fari su “nuovo patrimonio immateriale”, un patrimonio “eccentrico”, che va dall’archeologia industriale ai “laboratori di artigianato della Comunità di San Patrignano che apriamo quest’anno”.

giornate fai“Un’eccentricità che è un doveroso allargamento del concetto di patrimonio. A Roma avremo il primo ospedale d’Europa come la sede Rai di via Asiago”. – Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma

Le collaborazioni

Oltre che arricchire le conoscenze del pubblico, questa manifestazione che si rinnova ogni anno sostiene una campagna fondi importantissima che si chiama Fai – Ricordiamoci di salvare l’Italia. Queste giornate chiuderanno la Settimana Fai dedicata ai beni culturali che va dal 10 al 16 ottobre. Per scegliere il vostro luogo da visitare e per tutte le informazioni più dettagliate cliccate qui.

Buona passeggiata e … buone scoperte!

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%