Gli album di figurine hanno segnato l’infanzia di intere generazioni che, al grido con gli amichetti di “ce l’ho, ce l’ho, mi manca!” hanno riempito interi tomi di pagine. Eppure, se negli album storici si collezionavano i volti dei calciatori più in voga, questa volta sta per essere lanciata una raccolta tutta nuova, dai toni decisamente più… artistici.
Ebbene sì: è in arrivo un nuovo album pronto a coinvolgere grandi e piccini, e riguarderà la storia dell’arte. Sarà edito da WizArt SRL, un’impresa sociale con sede a Milano, la stessa che ha deciso il tema di questa nuova raccolta. Si chiamerà Artonauti- le figurine dell’arte. Sarà disponibile nelle edicole, ma anche venduta gratuitamente nelle scuole che aderiranno all’iniziativa.
L’album di figurine collezionabili ripercorrerà tutti i periodi artistici passati e presenti: ogni appassionato potrà così immergersi nelle grotte rupestri di Lascaux e Altamira, per giungere poi ai chiaroscuri di Caravaggio, sino a quelle opere che hanno segnato l’arte moderna e contemporanea.
Un progetto, questo, che ci si augura prenda piede. Un modo innovativo per diffondere la cultura e l’apprezzamento del Bello anche in tenera età, soprattutto in un periodo come il nostro, nel quale sempre più programmi ministeriali stanno riducendo, se non del tutto eliminando, le ore scolastiche dedicate alla storia dell’arte.
Per saperne di più su questo album di figurine fuori dal comune, puoi ascoltare il podcast dell’intervista alla cofounder di Artonauti Daniela Re!
https://www.voicebookradio.com/podcast/interviste/daniela-re-cofounder-artonauti.mp3
Post comments (0)