fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Torna il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia: al via le 5 giornate di iniziative

today3 Aprile 2019

Background
share close

Dal 3 al 7 Aprile la città di Perugia sarà teatro del famoso Festival Internazionale del Giornalismo che, come ogni anno, si dispiegherà in una serie di manifestazioni, incontri, spettacoli, laboratori ed iniziative per avvicinare al mondo dell’informazione il suo oggetto principale, il pubblico, alla scoperta di temi attuali, primo tra tutti l’evoluzione della comunicazione.

Giunto ormai alla sua 13ª edizione, questo festival conterà la presenza di un totale di 600 speaker, quasi 300 eventi e un centinaio di volontari da tutto il mondo. Il tutto, è bene ricordarlo, a titolo completamente gratuito, grazie alle sponsorizzazioni di colossi quali Google, Craig Newmark e Facebook. Del resto, si punta ad attirare grandi masse di persone, veicoli e motori della diffusione dei messaggi di quest’anno, come ricordano gli organizzatori dell’evento Arianna Ciccone e Chris Potter.

Il programma, come già detto, è vastissimo, ed ogni singolo frammento che lo costituisce è parimenti degno di essere seguito da chiunque ami l’informazione e approfondire i fatti oltre le apparenze: si assisterà ad un incessante susseguirsi di inviati dalle zone di guerra, ospiti d’eccezione, dibattiti sulla crisi del giornale cartaceo in favore di quello online, sulla disinformazione, sul giornalismo investigativo e, immancabilmente, sui temi sociopolitici più scottanti dello scenario contemporaneo.

A dare un ulteriore senso di completezza e apertura a prospettive differenti interverranno anche ospiti esterni al mondo giornalistico, ma in qualche modo indissolubilmente legati a temi molto discussi e ricchi di spunti, come il vincitore del Festival di Sanremo Mahmood, i ragazzi sopravvissuti alla strage di Parkland, negli USA, il Procuratore nazionale Antimafia Cafiero De Raho, e l’astronauta Samantha Cristoforetti.

Poiché non tutti gli interessati avranno occasione di parteciparvi, e anche tra i presenti difficilmente ve ne sarà qualcuno avente il dono dell’ubiquità per seguire proprio tutte le iniziative, verranno presto resi disponibili sul sito ufficiale dell’evento dei video on demand per vedere a proprio piacimento gli appuntamenti desiderati, secondo i gusti di tutti.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

dinosauri

Cultura

A Fiumicino il WWF ‘riporta in vita’ i dinosauri

Dinosauri in carne e ossa: no, stavolta non è l'ennesimo miracolo della scienza, ma il nome di una meravigliosa mostra allestita dal WWF in una delle oasi sparse lungo il territorio laziale, quella di Macchiagrande, per la precisione, presso Fiumicino. L’esposizione, che sarà accessibile al pubblico fino al 10 Novembre, consiste in 2 chilometri di passeggiata in un paesaggio naturalistico che ben si presta a fare da scenario alle 24 […]

today3 Aprile 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%