Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Mille” – Orietta Berti, Fedez, Achille Lauro
Le case discografiche ogni anno rincorrono la ricetta dei perfetti tormentoni estivi. Qualcosa di leggero -anzi, leggerissimo- che faccia staccare la spina e far pensare a sole, cuore, amore. Sul piano musicale deve essere orecchiabile, ma all’avanguardia. Quest’estate però ci ha insegnato una melodia diversa: il retrò è il nuovo futuro.
Non si parla del rock anni 60 o delle capigliature di Elvis: si va ancora più indietro, fino agli anni 30.Quest’estate ha trascinato un nuovo vecchio genere, l’electro swing. Il trend vintage sembra sempre più pronto a restare, al punto da far schizzare nelle classifiche AirPlay un brano degli anni 60: Bongo Cha Cha Cha.
62 anni dopo lo swing irresistibile di Caterina Valente i Goodboys, trio di dj inglesi, fanno risorgere il brano e lo remixano. Bongo Cha Cha Cha è il risultato di un’anima cosmopolita che importa per la prima volta i ritmi dell’America Latina e sedimenta l’immaginario europeo del luogo. Terre selvagge, affascinanti, dove sembra sempre estate. I Goodboys semplicemente lo aggiornano e lo fanno diventare a prova di Tik Tok.
Anche Orietta Berti con 50 anni di carriera e 16 milioni di dischi venduti ha trovato lo spazio per diventare la regina dei tormentoni estivi 2021. Lo avevamo già anticipato quando è scoppiata la notizia della collaborazione con Fedez e Achille Lauro. Il triplo platino non fa che confermare il tutto. Mille è esplosa proprio grazie ad Orietta: il paradosso è che l’atmosfera anni 60 lo rende originale.
“Sulla carta sembra un trio che non ha senso. Quando canta Orietta l’effetto è strano, spiazzante… ma è questo il bello! Non esce più dalla testa!” – Ginevra, studentessa
A chiudere le sonorità vintage ci pensa Ornella Vanoni con le atmosfere bossanova di Toy Boy. Se Mille è più pensato per essere un tormentone estivo, Ornella e Colapesce e Dimartino smontano l’idea del successo radiofonico e regalano un brano di pura ironia. Il duo tenta di acchiappare l’attenzione della Vanoni, promettono la luna… ma lei non ne vuole sapere. Solo il finale lascia uno spiraglio di speranza, ma solo perché vuole che smettano di rincorrerla.
Tra Tik Tok e Spotify il ritmo dell’estate non è stato solo il raggaeton, ma anche la voce antica degli anni 60.
Written by: Mariahelena Rodriguez
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)