Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” Feelin’ Good – Nina Simone”
Dopo giorni caotici il calcio europeo torna in campo
Sono state settimane piuttosto caotiche per il calcio europeo e non solo, non è certo un segreto, ma almeno per il momento si è trovato un equilibrio che permetterà alle competizioni di continuare, anche se i mancati introiti per le società costrette a giocare a porte chiuse sono tutti da quantificare.
Nel frattempo, dopo un rallentamento, il calcio è pronto a tornare protagonista con alcuni match molto interessanti: Juventus-Inter, Man Utd-Man City e Bor. Dortmund-Bor M’Gladbach.
Borussia Dortmund-Borussia Mönchengladbach, Sabato 7/3 18.30
Le squadre protagoniste del nostro focus, almeno in Germania, non si caratterizzano certo per varietà, anche e soprattutto perché la corsa al vertice è molto più serrata che negli altri campionati principali.
Così, mentre il Bayern si è ripreso il posto che gli compete in cima alla classifica, il RB Lipsia e i due Borussia lottano strenuamente per rimanere in scia e le posizioni in zona Champions, con anche il Leverkusen lì in agguato.
Proprio la sfida tra i due Borussia è sotto la nostra lente di ingrandimento: entrambe sono in forma e probabilmente la partita sarà appannaggio della squadra in grado di segnare un gol in più, piuttosto che da quella che ne subirà uno in meno ed in questa prospettiva la squadra favorita sembrare il Dortmund, tenendo conto di un Haaland in forma strepitosa, ma in Bundes non si può mai dire, o no?
Manchester United-Manchester City, Domenica 8/3 17.30
E’ vero, la Premier League è un campionato già deciso, al netto della certezza matematica, ciò non di meno la massima serie inglese riesce sempre ad offrire ai suoi fans degli scontri affascinanti e pochi lo sono più del Derby di Manchester.
In termini di piazzamento la sfida è certamente più importante per i Red Devils, che come sempre dal ritiro di Sir Alex Ferguson verrebbe da dire, si trova in una situazione piuttosto scomoda, difatti ad oggi si trova addirittura fuori dalla zona Champions, in massima parte a causa dell’exploit del Leicester.
I favoriti d’obbligo sono i Citizens, che comunque vivono un periodo particolare a causa delle decisioni dell’UEFA che l’hanno estromessi dalle competizioni continentali per club, ma la Premier è proprio la Premier per la sua imprevedibilità!
Juventus-Inter, Domenica 8/3 20.45
Finalmente! Dopo un iter burocratico tanto necessario quanto snervante Derby d’Italia sarà!
Sfida al vertice tra Bianconeri e Nerazzurri che potrebbe, in caso di non vittoria della Vecchia Signora, significare anche un cambio di leadership in Serie A, con i Biancocelesti di Simone Inzaghi spettatori più che ineteressati dei destini della aprtita dell’Allianz Stadium.
Il pronostico, come sempre quando a scontrarsi sono Inter e Juve, è apertissimo e probabilmente ad avere la meglio sarà la squadra che meglio sarà riuscita a gestire la situazione straordinaria che è esplosa tra le mani dell’Italia e del Mondo tutto.
Chi sarà? Lo scopriremo domenica sera, buon Calcio!!
To be continued… (si spera)
Post comments (0)