Durante la lettura dell’articolo si consiglia l’ascolto del brano: “Gold – Spandau Ballet”
Finesettimana infuocato per i campi d’Europa
Terzo appuntamento col meglio del calcio europeo e questo fine settimana si preannuncia ricchissimo di partite e spettacolo.
Gli incontri che vi presenteremo sono tanti quest’oggi, ma il calendario dei cinque maggiori campionati europei non accenna a rallentare e i big match sono sempre dietro l’angolo: saranno tre le partite oggetto di preview, più una chicca per veri appassionati…
Bayer Leverkusen-Borussia Dortmund, 8/2 18.30
Scontro dalle forti implicazioni europee nei piani alti della Bundesliga, tra le Aspirine e la squadra di Favre, che vede quest’ultima terza in classifica e favorita.
Il campionato tedesco è spesso imprevedibile, complice delle difese talvolta piuttosto allegre; la domanda che rimbomba nelle menti di tutti gli appassionati invece è: riuscirà Haaland a mantenere le assurde medie realizzative nel suo inizio in giallonero?
Bayern Monaco-RB Lipsia, 9/2 18.00
Duello in alta quota tra i bavaresi e i tori, in una sfida tra il nuovo che avanza e l’ineluttabilità della tradizione.
La squadra di sassone sta vivendo un momento di leggera flessione, forse dovuto dalla mancanza di abitudine a certi risultati e palcoscenici, mentre il Bayern, dopo aver esonerato Nico Kovac, sembra stia raddrizzando la barra di una stagione che sembrava prematuramente naufragata.
Il pronostico pende dalla parte della capolista, ma vi sentite pronti a scommettere contro la truppa di Nagelsmann?
Inter-Milan, 9/2 20.45
Derby della Madonnina che sulla carta vedrebbe una favorita d’obbligo, la squadra di Conte, non fosse che il momento sembra piuttosto essere a favore dei Diavoli, che dal ritorno di Ibra sembrano aver cambiato marcia, quantomeno a livello di intensità mentale.
Basterà per mettere i bastoni tra le ruote di Lukaku e soci nella rincorsa alla Juve?
Real Sociedad-Athletic Bilbao, 9/2 14.00
La chicca del turno arriva dalla Liga, e non parliamo di un incontro di vertice, quanto di uno scontro fratricida tra le due nobili del calcio basco.
È vero, da quando la Sociedad ha rinnegato il principio di di autonomia basca, che portava le squadre a contare unicamente su giocatori locali, si potrebbe pensare che l’atmosfera si sia raffreddata, ma non è proprio così…
Chi la spunterà?
To be continued…
Post comments (0)