fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

Top of the Week End

today1 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Don’t Look back in anger – The Oasis”

Big Match in giro per l’Europa

Ritorna l’appuntamento con la preview delle partite con più appeal nei cinque maggiori campionati europei e, mentre il nostro primo appuntamento è stato a forte impronta italiana, questa volta la giornata calcistica presenta un menù interessantissimo e variegato.

Le partite che secondo noi infiammeranno il weekend calcistico europeo saranno: Real-Atletico, RB Lipsia-B. M’Gladbach e Tottenham-City.

Real Madrid-Atletico Madrid, Sabato 1/2 16.00

Il derby madrileno è sempre un big match e lo diventa soprattutto considerando la situazione delle due squadre: il Real, seppur in ricostruzione, apparentemente non riesce a fare a meno di far parte dell’alta aristocrazia della Liga, club esclusivissimo che oltre ai Blancos conta l’altra immancabile big spagnola, il Barça; i Colchoneros, di contro, malgrado una campagna acquisti estiva di livello che sembrava finalmente permettergli di arrivare al livello delle due big, anche a livello di rosa, stanno invece incontrando delle difficoltà per certi versi inattese.

Se sarà il peso della storia ad essere ancora una volta determinante o se invece la truppa del Cholo riuscirà a liberarsi dagli spettri che sembrano averla imprigionata, sarà il Derby di Madrid a dircelo!

RB Lipsia-Borussia Mönchengladbach, 1/2 18.30

Scontro al vertice in Bundesliga, tra due delle più grandi sorprese del calcio tedesco ed europeo, nel quale il Lipsia capolista sfida il Gladbach terzo, che dopo una partenza sprint nelle ultime giornate sta facendo i conti con qualche sconfitta di troppo.

I favori del pronostico pendono sull’undici di Nagelsmann, che nel corso di questa stagione sta vivendo un salto di qualità tutt’altro che casuale nell’opinione di chi scrive, come testimoniato anche dall’acquisto di uno dei talenti più luminosi del calcio europeo e mondiale: Dani Olmo, ex canterano blaugrana, dalla Dinamo Zagabria.

Tottenham-Manchester City, 2/2 17.30

Scontro affascinante tra i Citizens, primi fra i mortali in una Premier che dovrebbe essere appannaggio del Liverpool, e il Tottenham di Josè Mourinho.

La macchina di Pep Guardiola quest’anno sembra perdere qualche giro di tanto in tanto, probabilmente perchè il successo o fallimento della stagione sembra ormai legato alla conquista della Champions League, piuttosto che alla conquista dell’ennesimo campionato della gestione del tecnico catalano.

Il Tottenham, dopo essersi separato da Pochettino ed aver affidato una rosa forte ma sfiduciata allo Special One, si trova ad affrontare una partita veramente difficile, considerando anche il freschissimo addio di Eriksen in direzione Inter, dopo sette intensi e sfortunati anni con la squadra di White Hart Lane.

Il bello però è che parliamo pur sempre di un big match di Premier, quindi l’unica cosa da fare è allacciare le cinture e sedersi comodi sul divano, in attesa del responso!

To be continued…

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Cinema e TV

Un rogo per salvare

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Fuckin' Perfect - Pink" Un'istallazione in onore di Luna Nera, la nuova serie Netflix, divampa in Piazza XXV Aprile a Milano, una battaglia per le donne. Sulla piattaforma Internet Luna Nera è la serie da poco uscita che narra di alcune delle numerose donne che durante il XVII secolo sono state perseguitate perché accusate di stregoneria. L'istallazione ricorda un rogo, si può […]

today1 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%