fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Tomorrowland 2019 giunge al termine

today29 Luglio 2019

Background
share close

Si è conclusa ieri, 28 luglio, l’edizione 2019 di Tomorrowland, la Mecca della musica Dance e EDM. Quest’anno si è tenuto nella cittadina di Boom, in Belgio, dal 19 al 21 e dal 26 al 28 luglio; il tema scelto è stato The Book of Wisdom The Return in onore dell’edizione 2012.

Nato nel 2005 come risposta al Misteryland olandese, è ora, con i 15 palchi che ospitano i Dj più famosi del pianeta e la presenza di partecipanti da tutto il mondo, il festival più atteso dell’anno, tanto che le richieste ammontano a più di due milioni di persone e i biglietti finiscono in pochi minuti.

Tuttavia è possibile seguire l’evento in streaming, e quest’anno rete 4 ne ha trasmesso l’ultima serata, in cui si sono esibiti Lost Frequencies, Dimitri Vegas, Like Mike e Steve Aoki, Markus Schulz. Non è mancata la celebrazione per il 15esimo anniversario del festival, che comunque ha vissuto un’edizione non senza problemi, dato l’incidente che ha colpito il tetto del freedom stage; fortunatamente nessun ferito, ma l’attesissimo Eric Prydz, famoso per i suoi spettacolari ologrammi durante il dj set, ha dovuto ridimensionare il suo spazio. https://www.youtube.com/watch?v=VfzPPyF1qKU

Il festival però non finisce qui: a febbraio Tommorowland ha lanciato One World Radio, grazie alla quale la festa si protrae durante tutto l’anno. Questa volta vede anche l’aggiunta del festival invernale, la cui inaugurazione si è tenuta a Marzo. Intanto dell’edizione 2020 sono uscite le date: 17-19 luglio e 24-26 luglio.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cultura

Un Museo d’Arte nei fondali della barriera corallina australiana

I nostri oceani stanno attraversando rapidi cambiamenti e ci sono enormi minacce, dall'innalzamento delle temperature all'acidificazione, oltre all'inquinamento. Il museo sottomarino vuole cambiare la concezione dei nostri valori, per iniziare a pensare il fondale marino come qualcosa di sacro, qualcosa che dovremmo proteggere e non dare per scontato. Jason deCaires Taylor I fondali marini della barriera corallina australiana si apprestano a divenire dei musei entro dicembre 2019. L’idea nasce dall’artista […]

today29 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%