Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Unstoppable” – Sia
Università, tra chi ci deve ancora andare e chi è già dentro, questo mondo è ancora un po’ un mistero per tutti. Il primo step è scegliere, ma soprattutto entrare nella facoltà desiderata. Si parla tanto dei TOLC, ma non tutti sappiamo cosa bisogna fare per affrontarli. Anche per questo c’è il YCB, per chiarire un po’ le idee.
Prima di tutto: come mi iscrivo?
Innanzitutto è fondamentale capire che TOLC devi fare, dato che ne esistono veramente tanti. Per questo bisogna cercare il bando specifico della facoltà e dell’università che hai scelto, facendo attenzione a leggere quello giusto – non fare come Dora che ha trovato un bando del 2016 – e, soprattutto, le informazioni giuste. Bene, fatto questo devi registrarti su questa piattaforma , che gestisce i TOLC di tutta Italia, e poi iscriverti al test che ti serve, pagando una tassa fissa di 30 euro.
Ora devi decidere se farlo online o in presenza.
Se hai scelto di farlo a casa, devi attenerti a una serie di regole e procedure, ma non preoccuparti perché, automaticamente, dopo l’iscrizione, ti verrà inviato un modulo con tutte le specifiche. – Tranquillo, l’unica difficoltà è sistemare le telecamere nella stanza -.
Se, invece, hai scelto di farlo in università, ti basterà stampare la ricevuta di pagamento e portarla il giorno del test insieme al documento. In entrambi i casi, lo farai su un computer. Il test si compone di domande chiuse, con 5 opzioni tra cui scegliere. I punteggi che vengono assegnati sono: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e -0,25 punti per ogni risposta sbagliata. Per questo bisogna valutare quando è meglio rispondere e quando, invece, lasciare in bianco. Il tempo che hai a disposizione cambia a seconda del tipo di TOLC che affronti. In ogni caso, i minuti sono divisi per materia e, una volta scaduti, il test passa automaticamente alla successiva, ma ciò non toglie che se finisci prima puoi andare avanti da solo.
Non è finita qui: c’è un’ultima cosa che devi fare. Una volta terminato il test, ti apparirà il punteggio ottenuto. A prescindere dal risultato, ci sono due opzioni: se la facoltà che hai scelto è a numero aperto, puoi immatricolarti direttamente. Invece, se è a numero chiuso, devi iscriverti alla graduatoria e aspettare che esca la tua posizione – ricorda che è possibile iscriversi a più graduatorie – .
E poi, il gioco è fatto. Può sembrare complicato – e un po’ lo è -, ma si riesce a fare tranquillamente. Se, oltre alle nostre indicazioni, hai bisogno di qualche certezza in più, puoi usufruire del CIAO , un servizio della Sapienza per gli studenti. La regola fondamentale è non arrendersi: non piangere sul TOLC versato.
Scritto da: Margherita Manzi e Dora Bruni
Written by: Margherita Manzi
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)