Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “My Heart Will Go On” – Céline Dion
Titanic: uno di quei film che hanno fatto, letteralmente, la storia.
Ha regalato emozioni, commozione, ma soprattutto molte lacrime – non posso spoilerarvi se di tristezza o di felicità – a gran parte di coloro che l’hanno visto.
Esistono pochi film come questo, perciò è così speciale.
C’è da dire che l’interpretazione è veramente unica – e non parlo da esperta, ma da fan sfegatata di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet – e ci sono alcune scene e battute che da copione dovevano essere diverse.
Eppure la fantasia e la bravura degli attori ha reso il film ancora più realistico attraverso queste piccole aggiunte da maestri.
Una delle scene più famose e più cariche di pathos è quella del ritratto. Rose si vuol far ritrarre da Jack con addosso solo il cuore dell’oceano.
È un punto del film particolarmente intenso, e forse è stato proprio per questo che DiCaprio sbagliò la battuta dicendo:
“Stenditi sul letto… ehm, sul divano”.
E a James Cameron, il regista, piacque davvero molto, tanto che scelse di tenerla, perché esprimeva al meglio il sentimento e la confusione di quell’istante.
Un altro momento molto intenso è senz’altro quello dell’affondamento della nave, in cui Rose e Jack tentano disperatamente di fuggire al crudele destino che potrebbe attenderli.
E mentre si rifugiano da una parte all’altra, cercando di mettersi in salvo, Kate Winslet dice una frase bellissima, che nel copione non era prevista.
“Jack, è qui che ci siamo conosciuti”.
Queste poche parole danno i brividi e vi assicuro che, in un’atmosfera come quella, vi faranno scendere una lacrima.
Se conoscete un minimo la storia, saprete che Jack ha vinto due biglietti per il Titanic giocando a poker.
Leo mostra benissimo quanta fosse la gioia, la meraviglia e l’apprezzamento di Jack.
E mentre quest’ultimo si trova sulla prua della nave, dopo una serie di gridolini di felicità, urla:
“Sono il re del mondo!”.
Questa battuta improvvisata e incredibilmente d’effetto si è ben meritata di finire al quarto posto della classifica “100 migliori battute del cinema” nel 2007!
Insomma, dei veri e propri maghi della recitazione, ma anche della spontaneità.
Perciò non abbiate mai paura di dire ciò che pensate: potreste diventare gli autori delle citazioni più importanti di sempre!
Scritto da: Benedetta – 2G
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)