fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Tiriamo le somme: il boom della pasta integrale e di grano antico nel 2018

today2 Dicembre 2018

Background
share close

In un mercato sempre più competitivo, si lavora su qualità e innovazione

Stando al quadro prospettato da Aidepi (Associazione Industrie del Dolce e della Pasta Italiane), nell’ultimo anno si è assistito ad un aumento che oscilla tra il 12% e il 18% lungo tutto lo Stivale del consumo di pasta non tradizionale, vale a dire di kamut, farro, senza glutine, biologica o integrale.

Come è possibile un simile boom in così poco tempo, soprattutto se si considera il massiccio consumo di carboidrati propriamente detti tipico del nostro Paese, dove un italiano medio assume pasta 5 giorni su 7?

La risposta è semplice e duplice: se da un lato è innegabile che negli ultimi tempi sia emersa molto la tematica di un’alimentazione improntata sulla consapevolezza e la salute personale, fatto che sta progressivamente cambiando alcune abitudini in tutto il mondo, dall’altro i pastai italiani hanno deciso di cogliere la palla al balzo, investendo la cifra di 500 milioni di euro in innovazione.

Il risultato è dunque una maggiore offerta nel settore delle paste speciali in perfetto accordo con la crescente domanda da parte dei consumatori che si stanno rivelando sempre più aperti ad una dieta sana e controllata, senza per questo dover rinunciare al gusto inconfondibile della pasta all’italiana.

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

Immagine lg e samsung per articolo sui segreti dei pannelli OLED

News

Samsung accusa LG di aver rubato segreti industriali

In Coread del Sud in questi ultimi giorni stanno indagando su un potenziale caso di spionaggio industriale ai danni di Samsung. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa britannica, Reuters, LG avrebbe pagato un gruppo cinese per rubare i segreti della tecnologia dietro agli schermi OLED, per i quali Samsung è molto conosciuta. La "corsa" al display pieghevole Nel lontano 2015 viene presentato il primo prototipo di uno smartphone con display […]

today1 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%