Un progetto che nasce, come affermano i suoi creatori, da tre fattori:
In primis a Roma, la passione per il Tiramisù è un dato di fatto. Punto due, il tiramisù è un dolce amato in tutto il mondo e ultima considerazione, ma non per questo banale, a Roma si possono vedere tantissime cose, ma sono ancora poche le esperienze autentiche per viaggiatori e non solo.
Luca Cuniolo, Luca Fiore e Giacinta Trivero
A Roma, in via dei Gracchi 187, è stato realizzato un locale che farà venire l’acquolina in bocca a tutti gli amanti del dolce: il Tiramibloom.
Si tratta di un bar ideato da tre amici, che hanno deciso di stregare i passanti a colpi di tiramisù. Ma non fatevi ingannare, non è la solita caffetteria cui siete abituati a fermarvi: ci troviamo di fronte ad un vero e proprio laboratorio.
Presso il Tiramibloom potrete gustare molte varietà di tiramisù come: il classico, la delizia al limone, nocciola e gianduia, ma anche proposte un po’ stravaganti come il tiramisù al mango e cocco e quello al pistacchio e lamponi.
Oltre alla degustazione, una parte del locale è adibita alla creazione culinaria: infatti, nella sala workshop i turisti potranno partecipare a delle lezioni singole o di gruppo per imparare l’arte del tiramisù. Le lezioni saranno di due tipi: la prima parte dalle basi per i principianti, mentre l’altra è di livello più avanzato e farà apprendere tecniche più complesse, degne di uno chef di alto livello.
Tirando le somme Tiramibloom è un’esperienza che riunisce i cinque sensi, in particolare la vista e il gusto. Buona scorpacciata di tiramisù!
Post comments (0)