fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Tipi da spiaggia: conoscerli per evitarli!

today17 Agosto 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”Ciao” – Lucio Dalla

I giorni dopo Ferragosto segnano per molti italiani in pena l’arrivo delle agognate ferie.

Due settimane -o meno- in cui si ha l’occasione di vedere il mare prima di tornare chini sulla scrivania. È l’occasione giusta per spegnere il cervello e diventare un tutt’uno con il mare. Sei tu e nessun altro, e milioni di persone vorrebbero stare al tuo posto. Internet ti bombarda di guerre e di crisi climatiche? Quelle possono aspettare: la spiaggia è sacra. Sono gli ultimi giorni per svagarsi prima di iniziare un nuovo entusiasmante ciclo di lavoro -o di disoccupazione- in attesa della prossima estate.

La spiaggia è un luogo dove si riuniscono fuggiaschi ed animali selvatici -altresì noti come bambini- e per sopravvivere bisogna imparare a conoscerli. Può essere un’ottima occasione per imparare a vivere e sopravvivere in società. Le dinamiche sono le stesse. Il lido non è altro che la città traslata in un altro luogo perché fa troppo caldo. Per questo è utile imparare a riconoscere le varie dinamiche.

L’aragosta

spiaggia

Ah, mi sono scottata così tanto? Sarà che la crema non funziona bene! –  G. romana

Tra le più caratteristiche. Fisico asciutto decorato da forme sinuose che pensavi esistessero solo nelle pubblicità di profumi e occhiali da sole per nascondere l’espressione schifata che assumerà quando ti vedrà. D’inverno bianco vestita, d’estate di rosso accesa. È una tattica avanzatissima per abbronzarsi il più velocemente possibile, anche se non lo ammetterà mai.

Il bimbo megafono

spiaggia

No perché tu devi capire… mamma dice che la ceretta fa male, però io non ho sentito niente – Bambina vicina d’asciugamano

Ma ai bambini piace il mare! Certo, ed è sacrosanto. Forse il mare simpatizza molto con i bambini. Disturbano i suoi ospiti infrangendo la barriera del suono per raccontare all’amichetto accanto una storia che a nessuno interessa. Come se non bastasse, torturano gli animali privandoli dal loro habitat per portarli come trofeo al genitore disattento e modificano il paesaggio con le loro pallonate. Fossi nei panni del mare, presenterei una querela.

Il vecchio scorbutico

spiaggia

Marco stava cercando di fregarmi! – Mario, anziano molto competitivo

Arriva con la sedia, tavolini e carte di tutti i tipi per organizzare tornei che durano fino al tramonto. Assieme ai suoi amici in spiaggia delimita un quadrato oltre il quale i bambini non possono passare e si prodiga nel burraco agonistico. Ogni tanto sbraita sui tempi andati, ma è principalmente inoffensivo.

E voi conoscete altri tipi da spiaggia?

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%