La ricostruzione del Tintagel Bridge
Scritto da Silvia Orani il 14 Agosto 2019
Cavalieri della tavola rotonda, siete pronti a tornare in patria?
In Cornovaglia, sulla costa panoramica settentrionale, circondata da brughiere e scogliere sorge il Castello di re Artù. Proprio in questo splendido paesaggio è stato inaugurato il nuovo Tintagel Bridge, il ponte che collega le due parti del castello divise da una gola.
Si tratta dell’antico ponte risalente al XIII secolo e realizzato per volere di re Riccardo di Cornovaglia, che ben 500 anni fa andò distrutto a causa di un terribile crollo.
Oggi è nuovamente possibile ammirarlo grazie ai 5 milioni di dollari raccolti dall’ente pubblico English Heritage. La donazione ha reso possibile la ricostruzione del ponte in acciaio, ardesia e legno.
Il Tintagel Bridge è una costruzione storico-moderna che mozzerà il fiato dei turisti, facendoli immergere nel territorio ove in tempi remoti vissero dame e cavalieri.
Che dite, facciamo una bella passeggiata sul Tintagel Bridge?