Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Centuries”-Fall Out Boy
Un esercito di sole donne riuscirebbe a far rabbrividire anche il più spietato dei nemici. Servirebbe, però, qualcuno in grado di controllarlo, cosa che neanche Sun Tzu, grande maestro dell’esercito cinese vissuto nel VI secolo a.C., è riuscito a fare. Con questo aneddoto si apre il suo manuale di strategia militare, “L’arte della guerra“:
“Vincerà colui che sa quando combattere e quando non combattere” — Sun Tzu
Questo è un vero e proprio tutorial su come conquistare il mondo, a tratti molto tecnico e specifico. Qui, però, parliamo dei due capitoli che ci hanno colpito per il modo in cui è anche possibile applicarli nel quotidiano. Basteranno a farvi intraprendere questo percorso da leader e guerrieri.
Spionaggio: quale scegliere?
Tutti, da piccoli, sognavamo di fare le spie e andare in giro con gadget tecnologici o jetpack per spiccare il volo, ma qualcuno di voi si è mai soffermato a pensare a quale spia diventare?
Sun Tzu, infatti, ci dice che esistono cinque classi di spie: le spie native, le spie infiltrate interne, le spie doppiogiochiste, le spie votate alla morte e le spie destinate a vivere. In diretta, qualcuno di noi ha già scelto che tipo di spia vorrebbe essere; Benni, che preferirebbe astenersi dalla scelta dato che “chi fa la spia non è figlio di Maria”, vorrebbe far parte delle spie destinate a vivere, Martina sceglie le spie infiltrate interne mentre Alessandro quelle doppiogiochiste
Indecisi su cosa regalare a un vostro amico per il suo compleanno? Avete paura di fare lo stesso regalo di qualcun altro?
La spia saprà riportarvi tutte le informazioni necessarie per consentirvi di fargli il miglior regalo. Francesco sostiene che quelle infiltrate interne siano le più preziose, ma sicuramente ciascuna di loro sarà indispensabile per condurvi alla vittoria, dato che come il nostro grande maestro afferma:
“Se non conosci il nemico, ma conosci soltanto te stesso, le tue possibilità di vittoria saranno pari alle tue possibilità di sconfitta.” – Sun Tzu
Energia: pochi o tanti, ma che importa?!
Sun Tzu ci dimostra come per combattere non sia necessario un esercito composto da centinaia di persone, ma solo una buona organizzazione e il giusto metodo di attacco. Come in battaglia, anche nella vita è fondamentale imparare ad avere un giusto equilibrio e a gestire la nostra energia, mostrarci calmi nei momenti di confusione; perché questo ci porterà a prendere decisioni ponderate. E comunque, come in una partita di palla avvelenata, non conta il numero delle persone in campo, se quelle che rimangono sono ottimi lanciatori.
Avere fiducia e mantenere il controllo si riportano facilemente alla vita. Comprendiamo, così, come attacco diretto e indiretto siano entrambi fondamentali per la vittoria, dato che:
“In battaglia non ci sono più di due metodi di attacco: il diretto e indiretto; eppure questi due in combinazione danno luogo a una serie infinita di manovre.”-Sun Tzu
Forse avrete già sentito una frase simile da qualche parte, ma del resto tutti i più grandi artisti, come anche Shakespeare, spesso sono bersagli di ladri. Parliamo quindi di un libro che, come dice Alessandro, in modo abbastanza diretto potrebbe parlare o essere applicato alla nostra quotidianità. Un libro che, chissà, magari in futuro potrebbe essere la guida di futuri leader.
Scritto da: Martina Alfonsi e Alice Franceschi
Written by: Alice Franceschi
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)