fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

TikTokTac: Billy Milligan in tre

today10 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “CELLAR DOOR” – Melancholia

 Usando una citazione della soundtrack consigliata, si potrebbe dire che Billy Milligan è nato con la tragedia nel sangue. Il suo è il primo caso di un criminale considerato non colpevole, per infermità mentale, d’America: il disturbo della personalità multiplaben 24 personalità rispondevano al nome unico di Billy Milligan– che ha sconvolto, intimorito, inorridito e incuriosito milioni di persone, dagli anni ’70 ad oggi. Fin quando non è stato lui a voler lasciare entrare nella sua “stanza piena di gente”, la sua psiche, il resto del mondo. A rispondere all’appello c’era lo scrittore Daniel Keyes, pronto a descrivere, nel dettaglio, la vita di una comunità autogestita di 24 persone sotto copertura.

Manuale

 Una stanza piena di gente” è la biografia di Billy Milligan. Si esplora la sua storia dall’arresto per il rapimento e le violenze contro tre studentesse universitarie, passando per lo smarrimento di Billy che, in ogni interrogatorio, si mostrava sinceramente dispiaciuto e dichiarava di non ricordare di aver commesso nessun crimine,  fino al ricovero presso il Mental Center di Athens, luogo dove è stato possibile parlare con il Maestro e scrivere questo libro. Ma più che un semplice elenco di vicende burocratiche e giudiziarie, è un vero e proprio manuale per la comprensione di un complesso sistema che, come abbiamo azzardato in diretta, si potrebbe  definire di autodifesa. Ecco appena uno squarcio di Billy,  attraverso tre delle sue personalità.

Arthur, immaginato e disegnato da Flavio

Arthur: il capo

 Quando ho presentato il libro in diretta e ho chiesto chi volesse disegnare quale personalità, Flavio non ha avuto dubbi: Arthur. Ha 22 anni. Presenta, incredibilmente –considerata l’origine americana di Billy Milligan-, un accento inglese, e porta gli occhiali. Conosce l’arabo, ed è autodidatta in fisica e chimica. Freddo e razionale, Arthur è, in genere, quello che gestisce tutte le personalità: è lui a decidere chi “esce sul posto” –viene a contatto con il mondo-; è lui ad impedire agli altri di dire il loro segreto, perché verrebbero tutti rinchiusi e considerati pazzi; è lui a tenere addormentato il “Billy non integrato. Arthur spiega ai legali della difesa che le personalità si sono organizzate in questo modo quando, a 16 anni, Billy ha provato a suicidarsi. Così lo tengono addormentato, perché quando esce sul posto… Non c’è scampo per nessuno.

Christene, immaginata e disegnata da Narges

 

Christene: la bambina

 Arthur decide tutto, anche la gestione dei bambini. Ebbene sì: dentro Billy vivono anche dei bambini, sia maschi che femmine. La scelta di Narges, per la diretta, è ricaduta su Christene, una bimba di 3 anni bionda, con gli occhi azzurri. O almeno, così si descrive lei, perché il mondo esterno, quando parla Christene, vede un ventenne con la barba scura. E’ la bambina dell’angolo, perché all’asilo si ritrovava sempre all’angolo: le piace disegnare fiori e farfalle. I bambini, in genere, sono terrorizzati dagli uomini adulti e fanno affidamento unicamente sulle donne. Vogliono parlare con i legali donna e vogliono avere a che fare con medici donna, altrimenti scoppiano a piangere. Ma loro, sinceri come sono, hanno sempre un motivo per piangere. Motivo che sconvolge gli adulti: figuriamoci i bambini.

April, immaginata e disegnata da Morgana

April: la reietta

 Le personalità già conosciute dalle autorità e dagli psichiatri sono 10. Durante la stesura del libro, poi, sono venuti fuori anche gli altri 14, gli “indesiderabili”, e Morgana ha immediatamente puntato una di loro: April. Ha 19 anni, capelli neri e occhi castani. Tutti dicono che è matta, perché presenta, in continuazione, piani di vendetta contro il patrigno di Billyprobabilmente in combutta con i bambini-. Gli indesiderabili sono soppressi da Arthur, perché hanno idee, pensieri e caratteristiche indesiderabili. Ma in quanto androidi come gli altri, vengono amati ed accolti dal Maestro. Lui ha 26 anni ed è la personalità integra, fusa, completa. E’ colui che insegna tutto alle altre personalità e, soprattutto, detiene la memoria completa di tutti, sa chi è stato a commettere i crimini. Non è stato Billy, come dicono tutti, perché lui dorme da anni ormai: e allora chi? Per ora, basta sapere che la mancanza di amore sa essere molto pericolosa.

 

Written by: Alice Franceschi

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%